Nel post della settimana scorsa abbiamo visto come definire obiettivi autentici e che siano allineati alla nostra visione.
Una volta stabilito l’obiettivo e individuate le motivazioni che ci spingono a raggiungerlo, è tempo di mettere a punto il piano d’azione (action plan).
Il piano d’azione è lo strumento che ci permette di rispettare tempi e obiettivi che ci siamo prefissate e avere una guida sulle azioni da mettere in atto.
Come raggiungere gli obiettivi nella pratica
Non è necessario definire ogni singolo dettaglio perchè non potrai sapere nello specifico cosa succederà lungo il percorso. Quello che devi fare è individuare i micro step, le tappe intermedie, che ti permettono di avvicinarti sempre più al tuo traguardo finale. Puoi farlo anche con piccole azioni quotidiane.
Ecco che diventa fondamentale elaborare un piano d’azione come processo di pianificazione strategica per perseguire gli obiettivi e migliorare la propria efficacia nel raggiungerli
perchè ti serve un piano d’azione
Pianificare ti aiuta a prepararti al meglio rispetto a quello che devi fare tendono conto anche degli eventuali ostacoli che potrebbero porsi davanti, mantenendoti sulla giusta via. Con un piano d’azione efficace rimani concentrata e poni il focus laddove è necessario senza perderti per strada o dare troppa retta alle distrazioni.
Avere un piano d’azione ti porta diversi vantaggi:
- ti offre una direzione chiara di dove andare mettendo in evidenza le misure da adottare e quando devono essere completate
- avere gli obiettivi scritti e pianificati per step ti darà la possibilità di avere maggior motivazione e impegno durante il percorso
- con un piano d’azione puoi monitorare costantemente i progressi verso l’obiettivo
- elencare tutti i passaggi da compiere ti aiuterà a dare le giuste priorità ai tuoi compiti in base alle energie e tempo impiegato
Un piano d’azione viene scritto nero su bianco ma non inciso sulla pietra, pertanto devi considerare anche una certa flessibilità nel suo sviluppo. Mano a mano che percorrerai le varie tappe correggerai il tiro e cambierai o modificherai le azioni. Un imprevisto, un nuovo alleato, un ostacolo inaspettato, un errore di valutazione o un successo raggiunto prima del tempo possono variare il tuo planning.
Cosa deve contente un piano d’azione
Tracciare un percorso definendo le varie tappe da percorrere offrirà una visione d’insieme dell’intero progetto e una prospettiva più ampia attraverso la quale fare le scelte più adeguate.
Un piano d’azione ben strutturato deve contenere almeno questi elementi fondamentali:
- obiettivo da raggiungere
- aree di intervento
- azioni da compiere
- priorità e sviluppo dell’obiettivo nel tempo
- ostacoli e aiuti
- monitoraggio dei risultati
Il piano di azione in 7 step
Per concretizzare gli obiettivi devi quindi programmare le attività che dovrai compiere per raggiungere il risultato finale.
Per costruire il tuo action plan segui questi step
- identifica i tuoi obiettivi
- per ciascun obiettivo stabilisci le tappe intermedie del percorso che ti permetteranno di raggiungerli
- riprendi l’elenco del punto precedente e riordina le voci per priorità di esecuzione
- aggiungi ad ogni attività una data di scadenza o un periodo di tempo entro il quale portarla a termine
- per ogni obiettivo individua le risorse (tempi+budget+strumenti/persone) di cui hai bisogno per arrivare all’obiettivo
- individua per ogni obiettivo gli eventuali ostacoli, problemi e soluzioni che potrebbero presentarsi e pensa ad un possibile Piano B
- pianifica dei momenti di controllo, monitoraggio e revisione dei tuoi vari passaggi per garantire il corretto sviluppo del piano di lavoro
Il tuo piano d’azione ti guiderà passo passo nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Sarà come avere una mappa da consultare ogni volta che avrai bisogno di sapere dove andare, cosa fare e quali sono gli strumenti che ti servono.
Per raggiungere un obiettivo la prima cosa che devi fare è metterti in azione!
Devi progettare il tuo piano d’azione? Scarica il workbook per pianificare i tuoi obiettivi attraverso un piano d’azione strutturato o fatti accompagnare attraverso questo percorso.