10 accessori che non possono mancare per il tuo Bullet Journal

10-migliori-accessori-per-il-bullet-journal

Per iniziare ad usare il Bullet Journal bastano un’agenda e una penna. Ma per le amanti della cancelleria una sola penna non basta, dico bene?

Ammetto di avere una lista infinita di oggetti di stationary dei desideri che continua a crescere. Se da una parte ci sono un’infinità di bellissimi accessori di cancelleria che vorrei, dall’altra non cedo ad uno shopping compulsivo e cerco di prendere solo poche cose ben selezionate. Questo perchè seguo uno stile di acquisto consapevole e mi piace prendere cose utile e che possibilmente abbiano più di uno scopo, così (da brava multipotenziale) posso adattarle alle soluzioni impensabili che la mia testa mi suggerisce.

Voglio condividere con te 10 strumenti di cancelleria che ho comprato e usato e che secondo me vala la pena di avere nel reparto cartoleria di casa sia per chi usa il Bullet Journal che altre tipologie di notebook o planner.

10 accessori utili per il tuo bullet journal

1. Penne MICRON Fineliner

Lo strumento base per scrivere sul tuo Bullet Journal. Questo set di penne è l’ideale per avere diversi spessori e realizzare un’infinità di composizioni differenti. Io sono dell’idea che per scrivere qualsiasi cosa ci voglia una penna che scrivere bene. Non abbiamo tutti gli stessi gusti e non posso dire che queste sono le migliori in assoluto perchè dipende dalla nostra mano e per che scopo le usiamo. Le Micron hanno una buona fluidità di scrittura, un’ottima durata, offrono delle linee uniformi, non sbavano e asciugano in tempi brevi. Queste sono alcune delle caratteristiche che deve avere una pena di qualità!
In alternativa c’è anche questo set molto buono.

2. Timbri in silicone calendario

Quando crei le pagine da zero non sempre hai il tempo di realizzare dei layout se non hai tempo a disposizione. I timbri ti aiutano a impostare e riproporre il set up che più ti piace in poche mosse e senza gran dispendio di tempo. Sono duraturi e puoi usarli quante volte vuoi.

3. Washitape

Tutti conosciamo i WashiTape e molte di noi li collezionano solo perchè hanno delle grafiche bellissime! Questi nastri di carta sono perfetti per attaccare e decorare al tempo stesso le pagine del Bullet Journal. Ci sono dei nastri con piccoli quadratini per le to-do list o con il datario mensile.
Lo sai che io lo uso anche per correggere gli errori che mi capita di fare sulle pagine della mia agenda?

4. Adesivi

Quando pensi agli adesivi ti vengono subito in mente quelli decorativi. Ci sono però adesivi che puoi usare al posto di lettere, numeri, scritte se non hai una calligrafia molto leggibile o non sai scrivere con la tecnica dell’handlettering.

5. Pennarelli colorati doppi

Ci sono una varietà infinita di pennarelli. Questi li adoro perchè hanno delle tonalità più delicate e possono essere usati come evidenziatori senza coprire le scritte. In più hanno in vantaggio di essere doppi: da una parte hanno la punta diagonale mentre dall’altra hanno la punta tonda. Sono perfetti da portare in giro perchè offrono diverse possibilità di utilizzo tutto in uno. Per le amanti dei glitter c’è una versione brillantinosa.

6. Helix angle e cerchio goniometro

Questo piccolo e ingegnoso strumento ti permette di creare dei cerchi perfetti sul tuo BuJo. Io lo uso per realizzare i tracker, la ruota dell’anno e costruire le mie cover page mensili.
Con Helix Circle Marker puoi creare 22 cerchi di dimensioni diverse da 1,5 cm a 10 cm di diametro.

7. Stencil

Uno dei principali blocchi di chi inizia ad usare il Bullet Journal è quello di non sentirsi brave a disegnare. Premesso che il metodo va oltre la semplice decorazione e belle grafiche, gli stencil son il perfetto compromesso per realizzare degli schemi, scritte, numeri e piccoli decori anche per chi non ha molta dimestichezza con il disegno a mano libera o non sa come costruire alcune forme geometriche complesse.

8. Portapenne

Se c’è una cosa che non può mancare insieme all’agenda è senza dubbio la penna. Ci sono delle agende che ne sono provviste e se non ricordi di metterla in borsa rischi di non aver da scrivere se ti trovi in giro. Io ho trovato delle soluzioni fai-da-te per creare dei penloop di personalizzati.



9. Brush Pen

Se vuoi cimentarti nel lettering e la calligrafia queste penne sono perfette. Hanno dei colori brillanti, punta flessibile e morbida con un tratto piccolo adatte per scrivere sulle pagine del Bullet Journal.
Il set comprende 12 colori base con cui si possono fare molte combinazioni.

10. Righello segnapagina

Per tirare delle belle righe dritte un righello è quello che ci vuole. Ma se non siamo a casa o in ufficio diventa un problema. Io di solito tiro le righe a mano libera e mi sento molto sicura. Quando sono a casa mi aiuto alcune volte con il righello:  ne ho uno piccolo in metallo argentato che sta comodamente all’interno della tasca posteriore.
Ecco che ho scovato un paio di righelli da viaggio che possono essere infilati nella tasca del Bullet Journal o tra le sue pagine.

Pinna e condividi il post

10-accessori-indispensabili-per-il-bullet-journal
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *