Quando ho comprato il mio primo notebook per il Bullet Journal, uno degli aspetti negativi dell’agenda era quello di non avere in dotazione il portapenna. Abituata ad avere con me sempre in accoppiata agenda+penna è stato scomodo usarlo per molto tempo, anche perchè mettevo la penna nell’elastico e quando estraevo l’agenda dalla borsa era magicamente scomparsa tra la moltitudine di oggetti che mi porto dietro (leggi borsa di Mery Poppins).
Così quando ho acquistato il mio Leuchttrum1917 per il Bujo del nuovo anno, stufa di dimenticarmi la mia penna adorata o di non trovarla in borsa, ho deciso di fabbricarmi subito il portapenne.
In questo post condivido con te ben 5 idee per realizzare un porta penne per la tua agenda se ne è sprovvista. Ci sono diverse varianti in base alle diverse esigenze.
1. Portapenna laterale semplice con elastico
Con pochi centimetri di elastico puoi realizzare un semplice portapenne laterale alla tua agenda.
Come fare
Taglia 7/8 cm di elastico, piegalo a metà e dai un punto di cucitrice per fissarlo. Incollalo poi con della colla forte, tipo UHU, tra la busta di solito in dotazione e la copertina di fondo facendolo fuoriuscire dall’agenda poco meno di 1 cm (oppure prendi la misura della tua penna preferita); per fare questo stacca leggermente la busta, infila l’elastico e rincollala al suo posto. Metti una molletta per tenere pressione e lascia asciugare bene.
2. Portapenna con elastico in diagonale
Questa idea puoi applicarla in modo semplice a tutte le agende con chiusura ad elastico. Si tratta di spostare l’elastico in posizione obliqua rispetto all’agenda in modo tale da poter infilare la penna direttamente nell’elastico lateralmente o davanti all’agenda.
Segui le foto del brevissimo tutorial che trovi di seguito.
3. Portapenna con fermacarte ed elastico
Questa è un’idea facilissima e flessibile perchè puoi spostare il tuo portapenna da agenda ad agenda. Puoi posizionarlo dove più ti piace in posizione laterale oppure in testa all’agenda.
Sotto trovi un breve tutorial per un fai-da-te semplice e rapido.
Ti servono:
- dei fermacarte a molletta come quelli in foto
- elastico largo quanto i fermacarte (i miei erano di 2 cm)
- colla forte
Come fare:
- taglia circa 5/6 cm di elastico (a far bene prendi la misura della penna che usi più spesso con la tua agenda)
- incolla l’elastico sulla parte esterna del fermacarte, prima da un lato e poi dall’altro lato
- lascia asciugare bene la colla prima di usarlo. puoi aprire le alette del fermacarte per tenere in posizione l’elastico o puoi metterci una molletta finchè non è asciutta del tutto.
4. Portapenna verticale con elastico
Ti servono:
- elastico largo almeno 1,5 cm
- velcro
Come fare:
- taglia l’elastico prendendo la misura dell’altezza della tua agenda (se ne usi di diversi formati tieni conto di una media delle misure per poterla adattare)
- cuci un pezzetto di velcro all’estremità della fascia
- cuci un pezzetto di elastico a metà della fascia, sul davanti, creando l’inserto dove infilerai la penna
5. Portapenna a fascia orizzontale a più scomparti
Un’idea completa e un pochino più laboriosa è quella di creare una fascia orizzontale che possa contenere più penne e accessori. Ideale per portarla con sè in viaggio, per occupare poco spazio e avere tutto quello che serve a portata di Bujo.
Se l’idea ti è piaciuta anche per questa versione ti offro un piccolo tutorial. Continua a leggere!
Come fare:
- elastico largo almeno 3,5 cm
- un rettangolo di stoffa alto 7 cm per la larghezza dell’agenda
Come fare:
- piega a metà il rettangolo di stoffa sul rovescio , dritto con dritto, e cuci il lato lungo e uno dei lati corti
- risvolta la stoffa a dritto. Stira la striscia.
- Ripiega all’interno il lato corto aperto e chiudi con una cucitura. Posiziona il rettangolo di stoffa sull’elastico facendo coincidere le due metà sul lato lungo. Fai delle cuciture verticali di larghezza diversa lungo tutta la lunghezza della stoffa per creare gli scomparti porta accessori
- agli estremi dell’elastico cuci due pezzetti d velcro per poter chiudere agevolmente la fascia e adattarla alle diverse misure delle tue agende
Hai scelto il tuo portapenne preferito?
Grazie per queste bellissime idee!
Ma prego ^-^
Ma che belle idee ^_^
Grazie
Grazie Sara. Adesso ho almeno una penna per agenda e non mi lamento più ;D
Grande!
Giulia
Grazie!
Il Portapenne a più scomparti è molto carino ma non ho ben capito come costruirlo
. L’elastico va infilato dentro la stoffa oppure cucito sotto ?. Non si vede nemmeno dalle foto . È possibile avere una spiegazione più chiara grazie
Ciao Alessandra.
Grazie per il messaggio e il feedback.
L’elastico va cucito sotto per creare il foro dove infilare la penna che andrà a posizionarsi tra elastico e stoffa. In pratica posizioni la stoffa sopra l’elastico e fai le cuciture verticali che la fermano e vanno a creare le varie tasche.
Spero di essermi spiegata meglio. Buon lavoro!