Creare un’ Inspiration Board è un modo molto potente per fare una visualizzazione del tuo futuro prossimo e mettere a fuoco i tuoi principali obiettivi, di vita e di business.
Quest’anno ho deciso di realizzare una “tavola” di ispirazione un po’ diversa, combinando l’uso della classica Visual Board con l’Art Journaling. Il risultato finale è una sorta di diario artistico e a me piace moltissimo!
Sono felice di condividere con te le pagine del mio Bullet Journal e darti delle idee per realizzarla e come utilizzarla divertendoti.
Cos’è un’art inspiration board
Un’inspiration board è una rappresentazione visiva dei tuoi sogni e dei tuoi obiettivi. In pratica, è una tavola o lavagna dove fai un collage con le cose che rappresentano i tuoi obiettivi.
Si tratta prima di tutto di una visione dei tuoi obiettivi futuri che, attraverso le immagini e degli elementi che hai scelto di inserire, visualizzi i risultati dei tuoi sogni e desideri.
Un’art inspiration board non è altro che la rappresentazione della tua tavola della visione nel tuo diario o agenda.
Come creare un’art vision board per l’agenda
1 definisci intenzioni e obiettivi
Immagina e pensa a quali sono i tuoi grandi obiettivi e desideri. Cosa vuoi realizzare e dove vorresti arrivare da qui a 1 anno, 3 anni, 5 anni. Capire bene che cosa vogliamo e determinare quali sono i reali obiettivi è il passaggio fondamentale per la costruzione della nostra visione.
Puoi aiutarti con queste domande:
come vorresti sentirti nella tua vita?
quali emozioni vorresti provare nel tuo lavoro?
chi vorresti diventare/essere?
cos’è che ti fa battere il cuore?
cosa vorresti imparare di nuovo?
dove vorresti vivere?
come vorresti che fosse la tua casa?
Prenditi un po’ di tempo per rimanere da sola e pensare alle risposte. L’importante è che tu risponda pensadoti nel presente, e non nel futuro. Come se vivessi già in quella situazione, sentissi quelle emozioni e vedessi quegli avvenimenti.In questo modo stai dicendo all’Universo che quelle sensazioni sono già presenti nella tua vita, hanno solo bisogno di un piccolo aiuto per essere realizzate.
2. raccogli le ispirazioni
Hai già un’agenda che usi con il metodo del Bullet Journal? Benissimo! Se invece non ce l’hai puoi prendere un qualsiasi notebook o planner a pagine vuote e utilizzare quello come diario artistico.
Una volta definita la tua Visione non ti resta che ricercare immagini, fotografie, scritte che la rappresentino. Ad esempio puoi scegliere l’immagine di un luogo che vuoi visitare o una fotografia che ti evochi l’emozione che vuoi vivere visitando quel posto.
Puoi ritagliare immagini da riviste, stampare fotografie o scritte su carta, scrivere a mano, disegnare.
Ma che elementi devo inserire? Tutto ciò che vuoi, ma se ti serve qualche idea ecco qua:
- immagini
- fotografie
- parole
- frasi motivazioni
- colori
- adesivi
- washitape
- elementi decorativi
- disegni e illustrazioni
- carte decorative
3. Crea
Quando hai raccolto tutto il materiale è il momento di mettere tutto insieme. Prima di passare all’incollaggio fai delle prove di “piazzamento” dei vari elementi in base allo spazio che hai a disposizione. Cerca di non affollare troppo la tua inspiration board e non renderla troppo caotica. Lascia dello spazio libero.
Puoi aiutarti nel posizionamento utilizzando dei template come modello della struttura.
Utilizza le pagine del tuo diario per creare una pagina di intenzioni riferita ai tuoi obiettivi: può essere una pagina dedicata alla visione del tuo prossimo anno lavorativo o ad un progetto specifico che vorrai realizzare nei mesi successivi. O ancora una pagina dedicata all’organizzazione del tuo prossimo viaggio.
Quando sei soddisfatta della posizione incolla tutti gli elementi. Combina i materiali e le immagini come ti suggerisce la fantasia aggiungendo tutto ciò che reputi necessario.
4. Come funziona l’inspiration board
La chiave del funzionamento dell’inspiration board è la visualizzazione!
La visualizzazione è un processo in cui immagini il risultato desiderato o uno scenario da sogno.
Mettiamo che hai sempre sognato di fare un viaggio a New York. Lo hai desiderato. Lo hai sognato spesso la notte e pure ad occhi aperti. Hai deciso che quest’anno sarà uno dei tuoi obiettivi, lo hai reso una visione tra le pagine del tuo diario.
Ogni giorno, ogni qualvolta apri il diario guarda le fotografie del luogo dei tuoi sogni, sentine il profumo, il rumore, il suono delle voci. Rendi viva l’immagine e lasciati ispirare immaginando di essere lì. E’ proprio in questo modo che stai dicendo all’Universo dove vuoi essere dandogli indicazioni ben precise.
5. Fai funzionare l’inspiration board
Non ti aspetterai certo che l’Universo lavori per te, giusto? Hai definito chiaramente i tuoi obiettivi, hai selezionato nei minimi dettagli luoghi, sensazioni, emozioni, spazi in cui vuoi vivere e sentire.
Per realizzarsi i desideri e gli obiettivi hanno bisogno di azioni concrete. La tua tavola d’ispirazione ti serve come guida, una sorta di mappa della meta che vuoi raggiungere. Ma sta a te compiere i passi per arrivarci.
Dopo aver visualizzato la tua “mappa” raccogli le sensazioni che ti evocano le immagini e passa a stilare un piano d’azione con i vari task che devi mettere in atto per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ricorda che non servono grandi eventi. Sono i piccoli passi a condurti ad un cambiamento con intenzione e consapevolezza.
bello, bello, bellissimo 😍 questo è il tipo di lavoro che mi piace fare sul Bullet Journal!
Tu hai fatto un lavoro stupendo!
Grazie per il printable 🥰
Grazie, grazie, grazie! Anche a me piace molto 😍 e il printable è una chicca in più 😉