Come creare una visual board per fissare i tuoi obiettivi

come-creare-una-visual-board-marymanicreative

All’inizio dell’anno ho individuato i miei obiettivi attraverso alcuni strumenti pratici e altri tecnologici. Generalmente nei mesi successivi si tende a perdere il filo con quelli che erano gli obiettivi, ci si demotiva e non si ha più quella carica di prima.

E’ già il secondo anno che uso uno strumento visuale che mi aiuta a focalizzare i miei obiettivi e a mantenere il focus sulle cose che desidero, proprio per non perdermi nel caos che inevitabilmente arriva col passare delle settimane.
Non è certo una novità e nel web prende diversi nomi: inspiration board, tavola d’ispirazione, vision board, collage. In sostanza si tratta sempre della stessa cosa.

La visual board non è solo una semplice bacheca ma è uno strumento che aiuta a creare una sorta di mappa dei propri desideri. Diventa sotto un certo aspetto un vero e proprio rituale, un momento in cui connettersi con le proprie intenzioni e fissare esattamente gli obiettivi da raggiungere.

Le tavole inspirazioni sono molto potenti perchè, grazie all’utilizzo di immagini, vanno a sollecitare la nostra parte emozionale e creativa e ci spingono a trovare la spinta giusta per andare verso i nostri ideali. Osservare la board è un po’ come fare una visualizzazione della vita che vorresti, di ciò che desideri. Le immagini hanno un grande potere: pensa a quanto ci fanno effetto alcune fotografie nella gallery di Instagram o quanto ci emoziona riguardare un vecchio album di famiglia.

La scelta e la selezione di immagini ti daranno la possibilità di concentrarti su quelle cose che per te sono davvero importati, ciò che andrà ad alimentare i tuoi veri desideri, lasciando fuori tutto quello che al momento non serve.

All’interno dell’inspiration board, di solito al centro, io ci metto  la mia parola dell’anno. La scrivo con una bella grafica e ben visibile perchè attiri subito la mia attenzione e mi riporti a ciò che per quell’anno ho deciso di lavorare.

Ecco come fare la tua visual board

Fissa i tuoi obiettivi e le parole chiave

La prima cosa da fare è visualizzare quali sono i tuoi obiettivi, i desideri, ciò che vuoi ottenere e realizzare nel tuo anno. Possono essere sia elementi concreti come un viaggio, una nuova casa, un arredamento rinnovato, ma anche emozioni e sensazioni che vuoi vivere, come ti vuoi sentire. La bacheca può essere realizzata anche per un progetto ben specifico, ti servirà come guida agli aspetti principali di cui devi tener conto per non allontanarti dalle consegne.
Durante la ricerca segnati delle parole chiave, quelle parole che risuonano dentro di te con un forte richiamo. Quelle parole che dette ad alta voce ti fanno percepire una certa vibrazione, ti sollecitano e creano movimento dentro di te.

come-creare-una-visual-board-marymanicreative

Seleziona le immagini

A questo punto c’è la fase di ricerca delle immagini. La prima cosa che puoi fare è prendere tutte le riviste, di qualsiasi tipo, che hai già in casa. Sfoglia e cerca le immagini, le scritte, le frasi che più si avvicinano alla tua visione e alle tue parole chiave. Prendi tutto, in un secondo momento potrai sempre fare una selezione delle migliori.
Un altro strumento molto utile è Pinterest: puoi creare una specifica Board da cui attingerai per scegliere le immagini che ti servono; poi stampale e ritagliale per creare il tuo collage.

come-creare-una-visual-board-marymanicreative

Crea il tuo personale collage

Ora arriva la parte più divertente e creativa del lavoro! Prendi tutti i tuoi ritagli, penne e pennarelli colorati e la tua base di lavoro (ti consiglio di prendere un cartoncino con formato A3 o in alternativa usare una bacheca in sughero),  sistema e organizza le immagini su tutto lo spazio che hai davanti. Una volta che sei soddisfatta della posizione incolla i vari pezzi sulla tavola. Aggiungi dettagli come scritte, ghirigori grafici, elementi naturali: tutto quello che può aumentare l’efficacia dell’ispirazione finale della bacheca.
La tua visual board è pronta per essere appesa in un posto ben visibile e possibilmente in cui la puoi vedere ogni giorno.

come-creare-una-visual-board-marymanicreative

Tutte le volte che la guarderai richiamerà in te uno o più elementi che ti riporteranno sulla strada giusta per raggiungere gli obiettivi e i desideri che ti eri prefissata.
Nei momenti in cui ti senti persa, ti assalgono i dubbi di non sapere cosa fare, osserva la tua bacheca: lì ci sono le cose che desideri veramente e la visualizzazione ti aiuterà a riprendere la voglia di rimetterti in gioco, perchè sei tu ad aver scelto cosa mettere lì dentro e solo tu sei capace di realizzarlo.

Condividi o pinna per dopo

come-creare-una-visual-board-marymanicreative

Iscriviti alla newsletter

Grazie! L’iscrizione è avvenuta con successo

Iscriviti alla newsletter

Arriva più o meno una volta al mese, parla di creatività e contiene sempre dei regali, curiosità e cose utili.
Se ti iscrivi alla newsletter riceverai subito in regalo la guida Pacchetti coi Fiocchi per confezionare i tuoi doni.

Share

2 commenti su “Come creare una visual board per fissare i tuoi obiettivi”

  1. Sí Marta, devi provarla assolutamente. Vedrai che oltre ad essere bello crearla nei vari passaggi se ti soffermi poi ad osservarla ti parlerà, restituendoti quei punti fermi di cui hai bisogno. Come dicono, provare per credere 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *