Febbraio si avvina e con lui l’arrivo di San Valentino. Non che sia una fanatica di questa festa, ma ho sempre approfittato dell’occasione per creare qualcosa di particolare.
Il momento del tea è sempre un po’ speciale, che tu lo faccia da sola o in coppia offre un’occasione piacevole per il gusto e per l’olfatto. Se scegli le miscele giuste, come queste, è un viaggio sensoriale attraverso ogni singolo componente. Ecco allora che ho pensato a realizzare delle bustine per il tea a forma di cuore. E per rendere il tutto ancora più cuoricioso puoi accompagnarle con delle zollette di zucchero a cuore.
Quest’anno però voglio dedicare questa festa all’amore per se stesse, perciò che tu sia in compagnia o felicemente single, questo tutorial va bene comunque, anzi, puoi proprio prepararle per te e usarle quando hai bisogno di un momento di coccole.
Se vuoi celebrare un febbraio all’insegna del self-love ho preparato un ricco Ricettario Creativo con tante ricette per il benessere di mente e corpo. Per conoscere i dettagli e iscriverti al percorso clicca QUI.
Cosa ti serve
- filtri del caffe
- miscela ti tea
- matita
- forbici
- ago e filo
- cartoncino colorato
- colla
Come fare le bustine di tea a forma di cuore
Disegna e ritaglia dal filtro la sagoma del cuore in doppio.
Cuci con ago e filo a punto macchina a mano lungo il bordo del cuore partendo dal centro in alto ad un paio di millimetri da bordo. Cuci lasciando la parte finale arrotondata aperta per inserire il tea.
Con l’aiuto di un imbuto di carta inserisci nel cuore la miscela di tea.
Cuci la parte del cuore rimasta aperta. Chiudi con alcuni nodini e lascia un filo lungo circa 12 cm.
Taglia un rettangolino di cartoncino, piegalo a metà e disegna un piccolo cuoricino. Ritaglia la sagoma lasciando il cuore attaccato lungo la piega nei due punti più arrotondati.
Inserisci il filo all’interno del cuoricino piegato incollando le due metà.
Ecco le bustine pronte per un’infusione d’amore.
Non smetterò mai di ripetermi, la tua creatività mi stupisce ogni volta! I tuoi DIY sono così belli che mi stupisco per la loro semplicità.
Bravissima Mary ❤️
E io ti ringrazio di cuore (tanto per restare in tema) Sai che adoro le cose semplici ma utili e se poi riesco a fare qualche bella foto che faccia risaltare i lavori ne sono doppiamente felice. :*