Parola d’ordine pianificazione

Innanzitutto Buon Anno!


L’inizio di qualcosa è sempre speciale, ricco di buoni propositi, di eccitazione, di paura, di aspettative e di un carico di energia positiva che ti farebbe strafare in qualsiasi ambito.




A gennaio ormai siamo abituati a pianificare l’intero anno per tenere tutto sotto controllo  – o almeno proviamo a farlo – tanto da comprare qualsiasi agenda, planner, block e quadernetti per appuntare idee e progetti. Ma ti sei mai chiesta se tutto quello che prendi ti è davvero utile e poi, sinceramente, lo usi davvero?
Io me lo sono chiesta proprio per l’anno nuovo e ho deciso di ottimizzare le “voglie” in quello che davvero mi servirà per raggiungere i miei obiettivi. Condivido con te i miei strumenti che aiutano nella pianificazione nel caso trovassi qualcosa di utile e interessante che ti ispiri per lavorare in questo fantastico 2017!


  • La PAROLA DELL’ANNO è la tua ispirazione per tutto l’anno, quella parola speciale che ti aiuta come un faro a guidarti lungo tutto il percorso e ogni volta che ti senti un po’ perso ti riporta nella giusta direzione. Io la uso per il secondo anno e, se l’anno scorso non avevo ancora capito bene come usarla, quest’anno sono più consapevole della sua importanza, l’ho cercata, disegnata e affissa sulla parete della mia craftroom e la guardo ogni giorno affinchè mi riconnetta con il bisogno principale. Se anche tu vuoi scoprire qual’è la tua parola puoi seguire il mini corso di Susannah Conway o affidarti al percorso Incanto di Ilaria Ruggeri (affrettati, è disponibile fino al 15 gennaio). In questo post invece invece trovi alcune ispirazioni se vuoi sapere come usarla. Ah, la mia parola dell’anno è FOCUS!
  • Mi sono regalata UN ANNO DA SOGNO con la super coach Giada Carta. Ho bisogno di avere uno stimolo continuo per raggiungere i miei obiettivi , perchè lei ti sa dare la giusta spinta per arrivare dove vuoi arrivare – anche con qualche calcio in culo se serve! – perchè ho bisogno di avere un programma da seguire e lavorare meglio sui miei obiettivi e desideri e infine avere un valido supporto per non abbattermi alla prima difficoltà ma continuare a credere in quello che faccio.
  • UN’AGENDA DIVERTENTE che ogni giorno ti regali delle frasi simpatiche e motivazionali, con tanti adesivi da attaccare, comoda da portare con te ma soprattutto che ti vien voglia di usarla per scriverci di tutto.
  • Sono tantissime le agende che mi piacerebbe avere, ma mica posso comprarle tutte, e poi cosa me ne faccio se non le uso neanche mezze! Mi sembrerebbe un vero peccato, io l’agenda voglio che sia usata e valorizzi il mio lavoro. Non avendone trovata ancora una che faccia al caso mio, ho deciso di crearmi UN’AGENDA FAI DA TE così da capire che cosa mi serve davvero da un’agenda.
  • dove vai se il CALENDARIO EDITORIALE non ce l’hai? Tasto molto dolente ma necessariamente indispensabile se vuoi lavorare con blog e social. Il mio non è proprio così definito e uno degli obiettivi di quest’anno è proprio quello di riuscire a programmare il mio lavoro per concentrare meglio le energie e gestire il tempo tra le tante attività da fare.

Ci sono anche altre cose da aggiungere ma direi che queste sono quelle base da cui partire, tutto il resto si inseriranno nel corso dell’anno, ne sono sicura.

E tu, quali sono i tuoi strumenti per affrontare al meglio l’anno nuovo? Che agende usi con cui ti trovi bene? Raccontamelo nei commenti, sono curiosa di scoprire altri elementi utili per la programmazione e l’ispirazione.
Share

4 commenti su “Parola d’ordine pianificazione”

  1. Mary che bel post, pieno di energia e di carica così l'ho avvertito!
    Io ho sempre usato agende (non così belle), blocchi e quaderni… Sopratutto quaderni! Sono talmente fissata che i miei figli quando ne comprano un pacco da 10 mi chiedono quale voglio 😀
    Ho finalmente acquistato il notebook "ufficiale" per il sistema del bullet journal, perché mi ci trovo bene, non ha schemi rigidi e mi consente di annotare e disegnare in libertà ciò che mi ispira… Poi ne scriverò un post 🙂
    Invece, non vedo l'ora di vedere l'interno del tuo planner!!!!
    Baci!!!!

  2. Grazie Simona e buon anno! Spero sia il primo di molti altri ^-^
    Sei proprio stata tu ad ispirarmi per cercare di capire quale fosse il mio tipo di agenda, grazie ai tuoi post su bullet journal. Questa è una prima prova, vediamo cosa ne esce fuori.

  3. Bella carica, eh!!!!
    Io da due anni uso una normalissima agenda cartacea, senza fronzoli, ma con le pagine adatte alle mie esigenze, che ho poi suddiviso a riquadri con semplici tratti di matita, creando zone precise.
    Niente di speciale …
    Al momento funziona!

  4. Ciao carissima! Sí, sono piuttosto carica di entusiasmo in questo momento, spero tanto che rimanga un pochino!
    Il niente di speciale poi si trasforma in cosa davvero utile e funzionale per le proprie esigenze. Ho visto che altre blogger stanno adottando un'alternativa alla classica agenda, e diventa anche un modo per scarabocchiata di più secondo me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *