I notebook usati per il Bullet Journal sono molto minimali e spesso non hanno quella dotazione classica delle agende a cui siamo abituati. Quando però dobbiamo tenere in ordine il contenuto, individuare con facilità ciò che cerchiamo e far in modo di non perdere tempo a cercare le informazioni che ci servono diventa indispensabile adottare alcuni sistemi pratici che ci aiutino nell’organizzazione del nostro BuJo.
Dopo il porta penne un’altra cosa utilissima in un’agenda sono le tag divisorie o segna pagina, quei piccoli talloncini che dividono le varie sezioni e che ci permettono di arrivare subito nel punto giusto. Solitamente vengono collocate sul lato lungo dell’agenda ma alcune volte le troviamo anche in testa, sul lato corto; ciò dipende dall’uso che ne vogliamo fare e la comodità.
Io avevo bisogno di dividere delle sezioni particolari del mio BuJo come il tracker delle spese che compilo ogni volta che devo appuntare entrare e uscite di qualsiasi genere. I soli nastri segna pagina , che nel Leuchtturm1917 sono ben due, non mi bastavano e volevo avere una gestione diversa dei vari settori. Nel mio caso ho preferito inserire le tag divisorie in testa all’agenda perchè mi viene più semplice consultare e aprire le varie sezioni.
Sono molto semplici da fare e puoi usare la carta con la fantasia che più ti piace oppure farne una diversa dall’altra. Ti lascio il tutorial per realizzare le tue tag divisorie personalizzare e organizzare al meglio la tua agenda. E più sotto trovi anche un regalino 😉
Occorrente
- Creative Scoring Board (in alternativa c’è anche questa Envelope Punch Board)
- cartoncino
- forbici
- taglierino
- righello
- matita
- colla
Come fare
- taglia una striscia di cartoncino larga 3 cm e lunga 20 cm. Potresti usare anche dei ritagli di carta avanzata e variare le misure a piacere, non ci sono regole fisse.
- con l’aiuto della Punch Board e la stecca segna la metà della larghezza della striscia e piegala in due.
- con la matita fai un segno a 4 cm di larghezza sul lato lungo dal lato aperto.
- inserisci la striscia di cartoncino nel punch della tavoletta nel verso della piega, posizionando il segno a matita in corrispondenza del centro del taglio, dalla parte dove crea l’angolo arrotondato. Fustella in questo modo tutta la striscia.
- Ritaglia con la forbice le varie tag che sin sono venute a creare in corrispondenza dell’avvallamento che si è formato per dividerle.
- Ora con un po’ di colla posiziona le tag divisorie all’interno della tua agenda facendole sporgere quanto basta per non piegarsi o dare fastidio quando la riponi. Puoi incollarle nel lato più corto o più lungo come preferisci. Per individuare meglio tutte le sezioni divise puoi scrivere sulle tag a penna il contenuto.
Pinna e condividi il post ♥