Il successo, a prescindere dagli obiettivi e scopi personali, è sempre una questione di mentalità.
La mentalità gioca un ruolo importante in molti contesti, sia nella vita privata che nel lavoro. Spesso guardiamo il successo degli altri e pensiamo che per noi sia pura utopia, che sia una condizione troppo lontana o addirittura irraggiungibile.
L’importanza del “come”
Quando osserviamo il successo degli altri di solito ci fermiamo ad analizzare lo stadio finale raggiunto, senza soffermarci a riflettere sul come quel risultato sia stato conquistato ed abbia portato al successo.
Ogni volta che affrontiamo una situazione difficile, un periodo nero o quando le cose non sembrano andare per il verso giusto dovremmo prima di tutto fermarci e pensare: quanto di quello che sta succedendo è davvero frutto delle condizioni esterne o quanto è la mia mentalità a farmelo credere?
Quando credi di non poter avere successo del tuo piccolo Business perchè abiti in un piccolo paesino sperduto o le persone attorno a te non ti supportano abbastanza, chiediti se sono davvero queste le motivazioni che possono determinare i tuoi successi.
Credere in se stessi è uno dei mattoni più importanti nella costruzione di ogni impresa di successo.
– Lydia Maria Child –
Ciò che siamo e i risultati che raggiungiamo non sono solo frutto dei nostri talenti e abilità ma è l’approccio che abbiamo nei confronti dei nostri obiettivi a permetterci di avere il successo che vogliamo.
La nostra forma mentis con cui osserviamo il mondo è l’insieme delle nostre attitudini, la nostra visione, le nostre qualità, i nostri punti di forza e debolezza. Ciò non significa che siano caratteri ereditari e immutabili. Infatti nel corso del tempo e con le nostre esperienze possiamo modificare il nostro atteggiamento, sviluppando determinate qualità e soprattutto cogliere le difficoltà come momenti di opportunità trovando il modo per superarle.
Il cambiamento avviene prima di tutto da noi e dentro di noi. Attivando un cambiamento generiamo degli impatti positivi anche sugli altri e su tutto ciò che gravita attorno a noi.
Una questione di mindset
Il mindset è quell’insieme di convizioni, pensieri, condizionamenti e credenze che la nostra mente ha assimilato durante la vita. Questo atteggiamento mentale e abituale caratterizza le nostre modalità a reagire e agire in determinate circostanze. In un certo senso possiamo definire il mindset come il nostro comportamento abituale di fronte alle situazioni che ci si pongono davanti a noi.
Hai presente quando una persona è convinta di non saper disegnare, le dai un foglio per farlo ma si tira indietro e non ci prova nemmeno? Questa modalità è frutto di una bassa autostima e del fatto che la persona ha paura di sbagliare.
Conoscere se stessi significa conoscere i propri limiti, le paure e le proprie difficoltà, accettarle e fare un passo avanti verso il superamento di quegli stessi limiti. La maggior parte delle volte i nostri limiti sono dati dalle nostre paure e la credenza che gli ostacoli siano impossibili da superare.
Farsi carico della responsabilità di scegliere la vita che vogliamo vivere significa scegliere quello che possiamo fare, o non fare, per modificare il nostro status e raggiungere i nostri obiettivi. La scelta è solo nostra e di nessun altro.
Il successo non si raggiunge mai in breve tempo, ci vuole impegno, costanza e soprattutto bisogna mettersi in azione. Agire è senza ombra di dubbio il miglior atto pratico che possiamo fare per arrivare ad ottenere un risultato.
Partendo dal fatto che ad ogni problema esiste una soluzione a volte è necessario avere il metodo giusto per affrontarli, buone competenze e affidarsi a chi ci è già passato prima di noi e può aiutarci con consigli pratici ad avere il nostro successo.
Per poter avere successo personale o professionale è importante far interagire l’aspetto mentale a quello pratico. Senza la teoria non si può mettere in pratica e la pratica è il modo migliore per fissare i concetti appresi e tradurre in azioni reali le proprie intenzioni. Quindi è necessario:
- creare un mindset di base che miri al successo
- avere costanza, impegno e determinazione personale nel tempo
- agire e mettere in pratica gli strumenti acquisiti
Come non esiste un’unica soluzione non esiste una sola via per il successo. In base alle situazioni, alle nostre condizioni e al contesto bisognerà modellare energie e strategie adatte allo scopo. Il mindset è un processo in continua evoluzione, non è statico ma è dinamico, e cambia con il cambiare di noi e dei nostri cicli di vita.
Con impegno e determinazione possiamo raggiungere successi inaspettati. L’importante è muoversi in quella direzione e non rimanere ad aspettare che il successo si applichi da solo.
Pinna e condividi il post ♥