L’avvicinarsi di dicembre è sinonimo di Calendario dell’Avvento.
Io ne ho sempre avuto uno e tutti gli anni immancabilmente, anche se sono cresciuta, mi piace averlo in casa ed ora che ho una bimba piccola l’idea di farlo da noi mi piace ancora di più. Assaporare quella sensazione di attesa nell’aprire le caselline ogni giorno e contare quanto tempo manca al Natale è sempre piacevole, è un momento per fermarsi e pensare a quanto il tempo passi davanti a noi, con il desiderio che trascorra in fretta e che arrivi presto il giorno di Natale.
Ogni anno mi piace cambiare soggetto e tipologia per realizzare il nostro personalissimo calendario così da circondarmi di qualche novità creativa. Per il 2016 avevamo costruito insieme a mia figlia delle stelle di carta 3D.
Quest’anno ho scelto di realizzare dei coni che sembrano quasi delle buste da appendere.
In casa ho poco posto e nel salotto praticamente nessuna parete libera che vada fino a terra perciò ho temporaneamente tolto dei quadri e appeso il nostro calendario in un posticino comodo e in cui possiamo guardarlo per contare insieme ogni giorno che passa fino alla magica notte di Natale.
Qui sotto vi lascio il tutorial passo passo per realizzare il vostro Calendario dell’Avvento. Ho pensato che vi avrebbe fatto piacere ricevere in regalo le tag con i numeri da mettere su ogni cono. Potete scaricare lo stampabile più sotto.
occorrente
carta o cartoncino tinta unita o decorato
forbici
carta adesiva (la trovi nelle cartolerie più rifornite oppure online)
nastro biadesivo o colla
punzonatrice
spago o cordoncino
bastoncino o altro supporto
come fare i coni di carta
Io non avevo a disposizione della carta decorata, non avevo il tempo materiale per andare a prenderla al negozio di bricolage oppure ordinarla on line. Così ho preso dei cartoncini rossi, alcuni recuperati, e ho timbrato la superficie con un piccolo timbro a stella con il colore bianco. Una bella idea di riciclo vero?
Ritaglia dal cartoncino dei quadrati di 12×12 cm di lato.
La misura consente di formare un cono in cui inserire dolcetti abbastanza piccoli e non troppo voluminosi. Se hai già idea di metterci dolciumi che occupano spazio basterà aumentare le dimensioni del quadrato.
Su un lato metti una striscia di nastro biadesivo o un po’ di colla.
Piega prima il lato opposto a dove hai messo l’adesivo o la colla verso il centro del quadrato, poi piega sopra l’alto lato e incollalo a quello sotto formando il cono, proprio come nella foto.
Ora piega il triangolino per chiudere il cono
Con la punzonatrice (io ho utilizzato una con la forma a stella) fai un foro al centro della parte in alto per farci passare il cordoncino per appendere il cono.
Stampa su carta adesiva i cerchietti con i numeri che ho preparato per facilitarti il lavoro.
Se non hai la carta adesiva puoi sempre stampare su carta bianca e incollare i talloncini con comunissima colla (ottimi adesivi fai da te ^-^).
Scarica lo stampabile cliccando il pulsante qua sotto
Ora riempi tutti i coni con i dolcetti che hai scelto e chiudi l’aletta con gli adesivi numerati.
Poi infila un cordoncino, dello spago o del nastrino nel foro creato in alto e attaccali al supporto che hai a disposizione, magari mettili ad altezze diverse così da creare un po’ di movimento all’insieme.
Bello e semplice con questi coni, mi piace molto come è appeso con questa asticella al muro. Da noi non si usa farlo, se avessi bimbi qualcosa mi sarei inventata.
Ciao Marta! Scusa il ritardo, mi sono persa il commento.
Sai che l'asticella è riciclata da un sostegno per i nastri, finito l'Avvento, la recupero per la sua funzione ;D L'idea iniziale era di prendere un ramo vero fatto in modo particolare ma non ne ho avuto il tempo per andare a cercarlo, così mi sono ingegnata diversamente con quello che avevo in casa. Ma io lo fari anche per me stessa ^-^
Wow!!! Questo calendario d'avvento è spettacolare!!! E poi resto affascinata dalla tua abilità di mettere insieme forme e colori
Ti auguro buone feste Mariangela!!! bacioni Rosa
Ciao Rosa. E' un grande piacere quando passi di qua e grazie mille per le tue parole che mi fanno davvero molto felice e soddisfatta di fare ciò che faccio. Auguro anche a te Buone Feste e un lungo riposo :*