Come fare delle simpatiche zucche a uncinetto

L’autunno è già inoltrato e Halloween si avvicina. Quale momento migliore per riempirci di zucche e zucchette di tutti i tipi per decorare le nostre case!
Le zucche sono uno degli elementi decorativi della stagione autunnale, ce ne sono di tutte le forme e di tanti colori, e tante altre sono gustosissime da mangiare.
Se mi segui su Instagram sai che ultimamente sono circondata da zucche di ogni tipo e ho lanciato lì l’idea di condividere questo semplice schema a uncinetto per realizzare delle simpatiche zucche ornamentali. 

Se ne fai tante puoi decorare la tavola, metterle in fila sul davanzale della finestra o sopra una mensola, o ancora passarci un filo attraverso il gambo e farne una ghirlanda da appendere.
Vediamo cosa ti occorre e come fare.

Cosa ti serve

  • lana colorata a piacere (se hai degli avanti ancora meglio così li recuperi)
  • uncinetto n. 4
  • ago con punta
  • forbici
  • imbottitura

Punti usati

cat:
mma: mezza maglia alta
mmacdr: mezza maglia alta in costa dietro
mbss: maglia bassissima

Come fare la zucca

Lavorare 15 cat
1° giro: 2 cat (valgono come 1 mma), 14 mma, girare il lavoro
2°-18° giro: 2 cat (valgono come 1 mma), 14 mma, girare il lavoro
Non chiudere il lavoro.

Piegare a metà il lavoro tendendo il filo di inizio del lavoro sia dietro e sulla parte sinistra. Unire i due lati corti con 14 mbsscdr puntando l’uncinetto nell’asola dietro alla prima catenella e in quella davanti della seconda fila del lato opposto

Proseguire lungo tutto il lato.

Terminare il giro chiudendo il lavoro nella seconda cat dell’ultimo giro con 1mbss.
Non chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciarlo lungo circa 20 cm per eseguire il montaggio della zucca.

Con l’ago passare in tutte le maglie del lato libero creando una filza.

Tirare il filo per chiudere il foro.

Saldarle il filo con un punto sotto altri altri punti per fissare la filza. Passare il filo dentro al cilindro per portarlo sul lato opposto e fare la stessa filza di chiusura dall’altra parte del lavoro.

Prima di chiudere il lavoro riempire la zucca con l’imbottitura.

Tirare il filo per chiudere il foro e saldare il filo con un punto per fissarlo, ma non tagliarlo.

Passare l’ago dal centro della zucca sul lato opposto tirando leggermente per appiattire la parte centrale. Ripassare l’ago sull’altro lato e tirare leggermente. A questo punto fissare e saldare il filo nascondendolo sotto i punti.

Come fare il gambo

Con la lana di colore diverso avviare 3 cat.
1° giro: 1 cat, 5 mb nelle cat iniziali
2°giro: 1 cat (vale come prima mb), 4 mb
3°-6° giro: lavorare in tondo 5 mb senza chiudere il giro. Chiudere l’ultimo giro con 1 mbss, saldare e tagliare il filo lasciandolo lungo circa 15 cm

Montaggio del gambo
Posizionare il gambo al centro di un lato della zucchetta e fissarlo con alcuni punti nascosti alla base. saldare e tagliare il filo.

La zucca è finita! Era facile vero?

Se realizzi delle zucche con il mio tutorial pubblica le foto sui social taggando il mio profilo @marymanicreative e usando #marymanicreative e #schemicreativi così posso vedere tutti i progetti con le zucche!

Share

2 commenti su “Come fare delle simpatiche zucche a uncinetto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *