Farfalla segna pianta con fil di ferro e perle DIY

Il 10 maggio Kreattiva ha lanciato la seconda edizione di Danza sulle Ali Colorate , un modo originale per far diffondere il mondo dell’handmade, che spesso conosciamo tanto sul web, portandolo in giro per le nostre città e nella vita reale, attraverso delle farfalle che sono le vere protagoniste di questa avventura.

La farfalla rappresenta la trasformazione, il passaggio da due realtà che scorrono insieme ma sono così lontane. E’ portatrice di bellezza e di grazia e quando ne vedi una che svolazza con le sue ali colorate non puoi che sorprenderti ogni volta.

Questa è la mia farfalla come contributo all’iniziativa, un semplice segna pianta con fil di ferro e perline.

Mi ha fatto un grande piacere preparare il progetto e ancora di più abbandonare la farfalla in giro per il paese aspettando che voli via con qualcuno.
Non so esattamente quanto ci abbia messo a spiccare il volo ma, dopo una settimana, non c’è più e sicuramente qualcuno l’ha raccolta.
Nel progetto ho pensato di inserire anche un piccolo regalino per chi mai l’avesse portata via, come segno di gratitudine e gentilezza, così ho preparato un sacchettino con un mini kit contenente dei semi di girasole misti , la targhetta per il nome della pianta e un piccolo gessetto.

Come promesso ecco il tutorial per realizzare la farfalla segna pianta.

Materiali necessari

  • Un foglio di cartoncino
  • Matita e pennarello
  • Pinze e tronchese
  • Filo di ferro grosso
  • Perline di varie dimensioni
  • Base o compensato (io ho usato il supporto per fare la tecnica del macramè)
  • Spilli o chiodini

Come fare la farfalla segna pianta con fil di ferro e perle

1. Disegna il contorno della farfalla creando una serpentina unica con matita e ripassa la forma definitiva con il pennarello sul cartoncino. Puoi farla come vuoi l’importante è che sia un disegno semplice. Puoi prendere spunto anche da quella che ho fatto io.
2. Fissa il cartoncino alla base di supporto e posiziona gli spilli lungo il contorno in diversi punti, saranno la tua guida, in particolare nelle curve.
3. Lascia circa 15 cm di filo per la parte della testa e dal centro del corpo inizia a modellare il filo seguendo il contorno tra gli spilli aiutandoti con le mani. Nei punti più critici puoi passare all’interno e all’esterno dello spillo per tenerlo fermo. Termina nel punto di inizio, cioè nella parte centrale del corpo. Lascia circa 30 cm e taglia il filo con il tronchese.

4. A questo punto stacca delicatamente la tua forma e modella se necessario con le mani o con le pinze.
5. Con il pezzo di filo più lungo passa attorno al punto centrale per fissare la farfalla attorcigliando il filo un paio di volte.
6. Sempre con il pezzo di filo più lungo piegalo a metà, giralo un paio di volte su se stesso per irrobustirlo e con l’aiuto delle pinze forma la chiocciolina finale che servirà a contenere la tag.

7. Nel filo più corto infila le perle ricreando il corpo della farfalla dalle più piccole che formano il corpo alle più grandi per la testa.
8. Con l’aiuto delle pinze forma la chiocciolina finale per fermare il tutto e creare l’antenna.
9. Preparala la targhetta con del cartoncino (io ho usato un pezzetto di recupero e della pittura lavagna) e scrivi il nome della tua piantina.

La farfalla segna pianta è pronta. Non ti resta che infilare la tua farfalla nel vaso!

Contribuisci anche anche tu a questo percorso realizzando la tua farfalla con la tecnica e i materiali che preferisci e lasciala libera di volare in un posto a te speciale. Chi troverà la tua farfalla potrà ripetere a sua volta il gesto e proseguire l’intento.

 Questo è il banner dell’iniziativa. Per saperne di più su come partecipare clicca sull’immagine.

iniziativa danza sulle ali colorate 2 edizione
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *