Ramo fiorito con fiorellini a crochet – DIY

Quando la primavera si fa sentire davvero tra lo sbocciare dei fiori e il caldo del sole e soprattutto si avvicina la Pasqua e c’è voglia di preparare qualche decorazione per la casa mi viene sempre in mente una decorazione in particolare che mi mamma metteva sempre in un angolo della cucina: era un piccolo cestino con degli ovetti e dei pulcini a uncinetto con un ramo di fiori di pesco in cartoncino dipinti a mano. Sempre la stessa e sempre nello stesso posto tanto da diventare un rituale che ancora oggi fa allo stesso modo di allora.
Io ricordo bene quanto amore c’era nel preparare questo angolino e la Pasqua fa rivivere in me quella sensazione di piacere nei preparativi, un po’ come accade per il Natale.

Quest’anno ho deciso di ricreare il mio angolino pasquale con una creazione che mi ricordasse quel momento. Come sapete amo le cose semplici ma curate e così è nato un mazzetto di rami con dei fiorellini a crochet. E’ vero che i fiori veri e freschi hanno tutto un altro effetto, ma ogni tanto avere qualcosa da fare con le proprie mani e che stimola la nostra fantasia e creatività, non può che fare bene e dare soddisfazione. Di vero e naturale però ho usato i rami, direttamente presi fuori casa ^_^

Occorrente

  • fiori a crochet (per lo schema vedi sotto)
  • ago e filo
  • forbici
  • foglie (io ho usato la fustella Fiori e ramo e poi ho ritagliato le foglie in vari pezzi)
  • colla a caldo
  • rami

Come fare i fiorellini a crochet

Per realizzare i fiori a crochet segui lo schema sotto

1° giro: 4 catenella, chiudere con una maglia bassissima

2° giro: 3 catenelle (come prima maglia alta), 15 maglie alte nel cerchio del primo giro, chiudere con una maglia bassissima nella terza catenella della prima maglia

3° giro: 1 catenella, 1 maglia bassa nel punto seguente, 3 maglie alte nel punto seguente, * 2 maglie basse nei punti seguenti, 3 maglie alte nel punto seguente *, ripetere da * a * fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima nella prima catenella del giro. Saldare il filo e tagliare l’eccesso.

Una volta completato il fiorellino con ago e filo a contrasto e crea il centro del fiore cucendo delle piccole linee in corrispondenza di ogni petalo. Realizza poi i pistilli con tanti fili fermati insieme e fissandoli al centro dei petali.

Se non hai proprio idea di come si tiene in mano un uncinetto puoi sostituire i fiori con dei fiorellini in stoffa o in carta o ancora con quelli finti già pronti.

Come fare la composizione

Incolla i fiorellini sulle foglie con un punto di colla a caldo e poi posizionali sui rami in vari punti a piacere.

 Sistema i rami in un vaso e aggiungi un bel nastro colorato o altre decorazioni a tema.
La composizione è pronta per essere esposta nel tuo angolo preferito come un vaso di fiori o come centrotavola.

Non mi resta che augurare a tutti una Serena Pasqua!

Share

2 commenti su “Ramo fiorito con fiorellini a crochet – DIY”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *