Le vacanze si avvicinano un po’ per tutti. Che tu le passi a casa, in montagna o al mare le vacanze sono sempre un periodo per staccare dalla routine di tutti i giorni, guardare con occhi nuovi e respirare aria diversa.
Io non vado mai in vacanza senza portarmi almeno tre libri, vecchi o nuovi, da leggere e sfogliare.
La creatività si può esprimere in diversi modi ma diciamo che i libri sono una delle migliori fonti di formazione e che da soli possono contribuire molto spesso ad aprire la mente, trovare nuovi stimoli e nuove consapevolezze.
Leggere o sfogliare un libro, o una rivista, ha il potere di proiettarti subito in altri posti, farti viaggiare con la mente e con il corso pur rimanendo fermi nella stessa stanza, o darti quell’input improvviso che ti serviva per risvegliare la creatività addormentata o assopita.
Ho pensato di condividere con te un elenco di 15 libri sulla creatività che ho nella mia libreria personale, alcuni dei quali devo ancora finire di leggere o che ho messo in lista di acquistare.
Di libri sulla creatività ce ne sono moltissimi. Qui puoi trovare alcuni suggerimenti, poi ognuna è attratta da qualcosa di particolare ed è giusto che componga la sua libreria secondo il proprio gusto personale.
15 libri per un’estate creativa
1. Questo libro non è un libro
Dal grande genio di Keri Smith questo è un testo tutto da usare e perfetto per le vacanze. Ogni pagina presenta degli esercizi facili e che richiedono anche pochissimo tempo per essere fatti, ma che stimolano la nostra creatività e attivano nuove prospettive.
Un modo diverso di leggere un libro in cui è il lettore che ne decide il contenuto e che cosa diventerà del suo diario.
2 Diventa chi sei
Sei una multipotenziale? Se una persona dai mille interessi e passioni?
Non puoi non avere questo libro!
Emilie Wapnick è diventata famosa per il suo TED Talk in cui racconta la sua vita da multipotenziale in cui si è occupata di diversi lavori e passioni creative. Ha sdoganato l’idea che dobbiamo specializzarci per forza di cose in un solo ambito o disciplina fornendo una guida pratica per creare una vita soddisfacente anche se hai diverse passioni.
3. Come nascono le idee
L’autore propone domande a cui sembra difficile trovare una risposta. Ma “il pensiero è tutto ciò che intercorre fra uno stimolo che ci colpisce e la nostra risposta” ed è quindi il pensiero l’azione attiva della nostra mente per creare qualcosa.
Nella nostra mente le idee viaggiano e si mescolano tra loro e sono il risultato del nostro sentire.
Nel testo l’autore dedica un intero capitolo in cui spiega che la creatività è la messa in opera delle idee nuove e originali che si scontrano con la tradizionalità del pensiero. Innovare significa dare spazio al nuovo, cambiando o distruggendo ciò che esiste per accogliere ciò che fino a quel punto era sconosciuto o dato per scontato.
4. Ruba come un artista
Questo è uno dei testi che ho letto durante un viaggio in treno verso un corso di formazione. Ne sono stata talmente travolta che l’ho letto tutto d’un fiato.
E’ un libro che non ha scadenza e ogni tanto fa bene anche rileggerlo.
Chi ha paura che il proprio lavoro venga copiato? Chi ha il timore di copiare il lavoro degli altri?
Ispirarsi e copiare sono i due termini messi a confronto in questo libro. Tutti i più grandi artisti e maestri d’arte hanno fatto un percorso che parte proprio dalla copia del lavoro degli altri per trovare la propria vera voce artistica e personale.
5.Tieni duro!
L’ultima creazione di Austin Kleon dedicato alla creatività.
Semplice e veloce da leggere è allo stesso tempo diretto nel messaggio che vuol lasciare al lettore che ha poco tempo ed è preso dalla routine quotidiana vivendola come un’oppressione anzichè come uno strumento di libertà.
Un piccolo manuale con esercizi pratici e idee stimolanti. Ricco di suggerimenti per gestire il proprio tempo e mettere in ordine le idee per trovare la propria strada in un modo pieno di confusione e sovraccarico informativo.
6. My Life in Color Guided Journal: A Keepsake of My Past, Present, and Future
“La mia vita a colori” è un libro creativo diviso in 8 capitoli colorati, uno per ogni colore.
Un testo ricco di temi e ispirazioni legate al mondo della carta e dei colori da cui lasciarsi ispirare. Contiene immagini, fotografie con una grafica pulita e bellissima oltre che esercizi e spunti su cui lavorare.
7. Diario dei ricordi futuri
Ultima creatura uscita dalla geniale mente di Zelda was a writer. Un libro che è più un viaggio attraverso il tempo e lo spazio della nostra fantasia.
Ispirato alle Lezioni Americane di Calvino, da cui prendono il nome, invita il lettore a partecipare, interagire, creare attraverso le sei stanze ideate dal celebre autore. Ogni stanza ha un nume tutelare e una “città invisibile” di riferimento a cui ispirarsi per costruire il proprio diario dei ricordi.
L’autrice insieme ai maestri della creatività scelti per ogni stanza ci fanno scoprire un nuovo angolo di noi stessi, forse quello più colorato di tutti, grazie a esercizi, consigli, scarabocchi e attività da eseguire a cuor leggero, senza giudizi e senza pensieri.
8. Craft the Rainbow: 40 Colorful Paper Projects from the House That Lars Built
Questo libro super colorato è un viaggio tra i colori dell’arcobaleno. Un testo che contiene 40 progetti creativi fai da te per le amanti della carta, suddivisi per colore, completo di template.
Immancabile nella libreria delle creative solo per la sua stupenda copertina!
9. Creatività e pensiero laterale
Edward De Bono è un esperto di fama mondiale sulla creatività, celebre per il metodo “Sei cappelli per pensare”.
In questo libro l’autore spiega come le deduzioni logiche tendano a portarci a pensare ad un’unica soluzione spesso in direzione di qualcosa di scontato.
Usare il pensiero laterale, mescolare le informazioni ci permette di raggiungere risultati inaspettati.
Osservare da un altro punto di vista ci mostra le cose in modo diverso e ci propone opportunità che non avevano preso in considerazione con la nostra razionalità.
razionalità ignora e rifiuta a priori.
Il libro fornisce anche esempi, esercizi e tecniche per l’approvazione di un problema.
10. Creatività. Il crimine perfetto”
In questo libro Philippe Petit sostiene che il creatore deve essere un fuorilegge, inteso come portatore di ribellione intellettuale. L’artista è chiamato a mettere sempre in discussione quello che lo circonda tenendo il suo punto di vista personale. Per farlo significa metodo, attenzione ai dettagli e un’incrollabile costanza nell’esercitarsi fino a raggiungere la perfezione. Soprattutto: niente distrazioni. Quando si cammina sospesi nel vuoto a 400 metri da terra, un errore può essere fatale.
A volte le teorie non sono sufficienti per capire le cose, mentre è più utile conoscere cosa osserva e come funzionano le persone creative.
L’autore, diventato famoso dopo attraversato illegalmente una fune appesa alle Twin Towers di New York, ci insegna a non avere paura di cadere mentre lavoriamo per raggiungere il nostro sogno .
Illustra il suo metodo, arricchendolo di schizzi e suggerimenti tecnici e aiutarci a capire che, qualunque cosa facciamo dobbiamo crederci fino in fondo.
11. Make Someone Happy
Un piccolo diario creativo fatto di esercizi per ricordare che la vita è fatta di piccole cose che ci rendono felici.
Creato da Emily Coxhead è un diario di journaling da colorare, scrivere, su cui appuntare pensieri e idee di quelle piccole azioni quotidiane che ci strappano un sorriso e ci cambiano la giornata.
12. Craft a Life You Love: Infusing Creativity, Fun & Intention into Your Everyday
Scritto da Amy Tangerine, una delle creative più famose e specializzate nell’arte dello scrapbooking, questo libro è una guida pratica con esercizi per andare alla scoperta della propria creatività. Stimolante, originale e super colorato.
Il testo è in inglese ma è di facile comprensione. E’ suddiviso in 6 parti e ognuna di essere propone delle domande che fanno riflettere sull’importanza di vivere la vita che desideriamo e quanto tempo dedichiamo a ciò che per noi è importante.
13. A Book That Takes Its Time: An Unhurried Adventure in Creative Mindfulness
Un libro tutto da usare per ricavare un po’ di tempo per noi stessi. Un vero e proprio manuale di consapevolezza creativa, da utilizzare come se fosse un testo di studio oppure come un libro di ispirazione, da sfogliare ‘al bisogno’ anche solo per lasciarsi ispirare dal suo contenuto.
Creare e scrivere sono ottimi metodi per liberare la mente e oltre al testo scritto, il libro contiene numerose paper goodies – ben oltre 100 utilità di carta – che servono per fare esercizi, per focalizzare l’attenzione, per trovare ispirazione e soprattutto per gratificarsi.
Per chi ha bisogno di trovare più tempo per sè e allo stesso tempo mettere in moto cervello e mani per stimolare la propria creatività .
14. Start Where You Are: A Journal for Self-Exploration
Questo libro è un testo interattivo progettato per aiutare il lettore a coltivare la creatività, consapevolezza e auto-motivazione. L’autrice, attraverso gli esercizi proposti, aiuta a viaggiare nel caos e nella confusione nella vita quotidiana prendendosi il tempo per conoscere quali sono davvero i propri sogni e per capire come poterli realizzare.
Ha una grafica bella e pulita che permette di concentrarsi su ciò che conta davvero, il contenuto e gli esercizi da fare.
15. Flow Magazine
Ok, questo non è un vero e proprio libro ma io lo considero una vera fonte di creatività. Oltre ad essere un testo da leggere contiene sempre materiale creativo da usare.
Flow non è solo un magazine ma è uno stile di vita, un approccio differente alla creatività. Ogni numero è una ricerca di illustratori, tendenze creative, racconti di esperienze di donne creative da cui lasciarsi ispirare e imparare dalle loro storie di vita.
Purtroppo la versione italiana non esiste, o almeno non ancora. In ogni caso è talmente ricco di materiale che si passa in secondo piano il problema della lingua che, nel linguaggio creativo, la creatività non conosce limiti e confini.
Ti è piaciuta la selezione di libri sulla creatività?
Se ne hai altri e vuoi segnalarmeli scrivimeli qua sotto nei commenti. Sono sempre pronta ad ampliare la mia libreria per la creatività!
Pinna e condividi questo post
Questa pagina contiene dei link di affiliazione. Significa che io ricevo una piccola commissione se tu acquisti tramite i miei link, ma a te non verrà applicata alcuna maggiorazione sul prezzo.
Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Trovi maggiori informazioni nella Privacy Policy:
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Di Phillippe Petit ci hanno fatto un film; il titolo è "The Walk".
Ecco perchè lo conosco.
Ciao Gabriele! Grazie per la segnalazione, non conoscevo il film.