La creatività non è un talento che appartiene a pochi ma si può essere creativi in tanti modi diversi. Ho già affrontato in un altro post alcuni modi per risvegliare la creatività, oggi invece voglio condividere con te i 5 libri che fanno parte della mia libreria e che ho letto e usato per stimolare la mia creatività.
5 libri da leggere e usare per stimolare la tua creatività
BIG MAGIC di Elisabeth Gilbert
Le idee non aspettano, devi essere pronta a accogliere quando bussano alla tua porta.
Lo puoi trovare qui.
LA VIA DELL’ARTISTA di Julia Cameron
Non si tratta si un manuale per gli artisti ma di un vero e proprio percorso interiore alla scoperta dell’artista che è noi. L’autrice propone un viaggio lungo 12 settimane, con esercizi e sfide per lavorare sulla propria creatività. Per creare, scrive, non è necessario compiere tirocini e sofferenze inaudite, basta mettersi in ascolto di se stessi.
Che tu sia in un momento di blocco creativo o che tu abbia bisogno di stimolare la tua creatività, nella o nel BIZ, questo libro ti permette di trasformare le paure, rimuovere i blocchi e rafforzare la fiducia in se stessi, imparando a riconoscere e a nutrire l’artista che è dentro di noi.
Lo puoi trovare qui.
ACCENDI LE TUE IDEE di Austin Kleon
COME DIVENTARE ESPLORATORE DEL MONDO di Keri Smith
Autrice di diversi libri ma ho scelto questo perchè abbraccia una visione più ampia della vita. Un libro-non libro che stimola l’immaginazione, ti fa usare le mani e la testa per sperimentare e osservare il mondo che ti circonda con occhi diversi. Attorno a noi c’è un mondo tutto da scoprire, oggetti inanimati a cui non noi facciamo caso. Questo piccolo manuale ci aiuta a tornare un po’ bambini e liberare la fantasia e il nostro desiderio di immaginare tornando a vedere le cose come se fosse la prima volta.
Lo puoi trovare qui.
OSSERVA, RACCOGLI, DISEGNA di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec
Lo puoi trovare qui.