5 libri da leggere e usare per tua creatività

5-libri-da-leggere-e-usare-sulla-creativita

La creatività non è un talento che appartiene a pochi ma si può essere creativi in tanti modi diversi. Ho già affrontato in un altro post alcuni modi per risvegliare la creatività, oggi invece voglio condividere con te i 5 libri che fanno parte della mia libreria e che ho letto e usato per stimolare la mia creatività.

5 libri da leggere e usare per stimolare la tua creatività

BIG MAGIC di Elisabeth Gilbert

Probabilmente lo conosci o ne hai già sentito parlare negli ultimi periodi. E’ un libro che parla di vita creativa, di come le idee arrivano a noi e di come possiamo riconoscerle per approfittare di loro al momento giusto. Non importa in che ambito tu lavori, accrescere la tua autostima e lavorare duramente alle tue idee con perseveranza e costanza può portarti a realizzare tutto ciò che desideri.

Le idee non aspettano, devi essere pronta a accogliere quando bussano alla tua porta.
Lo puoi trovare qui.

LA VIA DELL’ARTISTA di Julia Cameron

Non si tratta si un manuale per gli artisti ma di un vero e proprio percorso interiore alla scoperta dell’artista che è noi. L’autrice propone un viaggio lungo 12 settimane, con esercizi e sfide per lavorare sulla propria creatività. Per creare, scrive, non è necessario compiere tirocini e sofferenze inaudite, basta mettersi in ascolto di se stessi.
Che tu sia in un momento di blocco creativo o che tu abbia bisogno di stimolare la tua creatività, nella o nel BIZ, questo libro ti permette di trasformare le paure, rimuovere i blocchi e rafforzare la fiducia in se stessi, imparando a riconoscere e a nutrire l’artista che è dentro di noi.
Lo puoi trovare qui.

ACCENDI LE TUE IDEE di Austin Kleon

Un libro-non libro tutto da usare. Dal genio creativo di Autein Kleon questo è un diario creativo per stimolare l’ispirazione creativa.
Ogni pagina è un invito a liberare le idee e buttarsi alla ricerca di un nuovo modo di vedere le cose, rubando come gli artisti, alla ricerca di stimoli e ispirazioni. 
Non c’è nulla di nuovo, dobbiamo riuscire a reinventare ciò che eiste già, riproponendolo secondo il nostro punto di vista. Attraverso degli esercizi davvero semplici Kleon invita a “copiare” gli altri per reinventare ciò che hanno già creato partendo dalla nostra normalità e dalle cose semplici che fanno parte della nostra vita.
Lo puoi trovare qui.

COME DIVENTARE ESPLORATORE DEL MONDO  di Keri Smith

Autrice di diversi libri ma ho scelto questo perchè abbraccia una visione più ampia della vita. Un libro-non libro che stimola l’immaginazione, ti fa usare le mani e la testa per sperimentare e osservare il mondo che ti circonda con occhi diversi. Attorno a noi c’è un mondo tutto da scoprire, oggetti inanimati a cui non noi facciamo caso. Questo piccolo manuale ci aiuta a tornare un po’ bambini e liberare la fantasia e il nostro desiderio di immaginare tornando a vedere le cose come se fosse la prima volta.
Lo puoi trovare qui.

OSSERVA, RACCOGLI, DISEGNA di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec

Un diario creativo per prestare attenzione ai dettagli che fanno parte della nostra vita e vivere in maniera più consapevole le nostre giornate e le nostre abitudini.
Un testo che insegna a raccogliere i dati e leggerli in maniera diversa dal modo un cui siamo abituate a visualizzarli. Attraverso il data drawing le autrici condividono le loro sperimentazioni di vita per creare un linguaggio visivo personale e comprendere meglio noi stessi e gli altri. 

Lo puoi trovare qui.


Pinna e condividi questo post

Questa pagina contiene dei link di affiliazione. Significa che io ricevo una piccola commissione se tu acquisti tramite i miei link, ma a te non verrà applicata alcuna maggiorazione sul prezzo.
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *