Quando non ci troviamo di fronte a feste “canoniche” ci sono sempre degli eventi speciali che vale la pena di rendere unici e memorabili, soprattutto quando si tratta dei più piccini.
A maggio abbiamo festeggiato il quinto compleanno di mia figlia organizzando una piccola festa di compleanno simpatica e carina tutta fatta in casa. In tanti pensano che sia difficile e che si debba per forza di cose ricorrere ad un’organizzatrice di eventi, così ho penato di condividere con voi una piccola guida con dei consigli utili per organizzare voi stessi il vostro prossimo evento. Che sia un compleanno o un’occasione speciale vedrete che con gli strumenti giusti ed un po’ di organizzazione non è poi così complicato.
Come organizzare un party a tema: spunti e idee per un party di successo
Scegliere il tema del party
La prima cosa importantissima da fare è scegliere il tema della festa. Su questo elemento infatti si basa tutto il resto e l’organizzazione degli altri dettagli e passaggi dipende dalla scelta della tematica. Ricorda che un’idea semplice è anche più realizzabile e non è necessario fare grandi cose per ottenere un risultato che soddisfi.
Alcune idee possibili da cui partire:
– cartoni animati o personaggi famosi
– colori
– periodi storici particolari
– un oggetto particolare
Location del party
Di fondamentale importanza è la scelta del luogo dove si svolgerà la festa. Se non organizzi l’evento in casa dovrai verificare in tempo utile la disponibilità di sale adatte allo scopo nella tua città, i costi e i servizi annessi, pulizie e quant’altro ti serva. Se organizzi in casa, tua o di parenti, verifica i locali che hai a disposizione, se ci sono tutti gli accessori che ti servono (prese, servizi igienici, pareti, tavoli, sedie, ecc).
Se hai in mente un party all’esterno assicurati di avere tutto il necessario per ovviare al problema tempo o troppo sole (un gazebo o degli ombrelloni possono risolvere il problema).
Colori adatti al tema
Dalla scelta del tema definisci una palette colori che faranno da filo conduttore per tutto il resto, dagli addobbi al cibo, dagli inviti all’eventuale abbigliamento da tenere. Su Design Seed trovi un sacco di palette che ti aiutano a definire i colori.
To-do-list per ogni cosa
Il passaggio importante e che ti aiuterà nel tenere sotto controllo tutto è fare delle liste per ogni argomento della festa. Elenca in fogli diversi addobbi, decorazioni e accessori che ti servono e i dettagli per la loro realizzazione. Se non sai cucinare sai già che torta e pasticcini hai bisogno di acquistarli, perciò puoi delegare questo lavoro e avere più tempo da dedicare a qualcos’altro. Segnati anche l’indicazione dei tempi necessari per ultimare i tuoi preparativi e non arrivare all’ultimo minuto!
– Elenco degli invitati
– Cibo, bevande, dolci
– Accessori e arredamento (sedie, tavoli, luci, ecc)
– Addobbi e decorazioni
– Regali
– Extra
Mettere in ordine le idee
Ora che il tema principale è stato scelto dovrai cercare di trovare delle idee da declinare per tutti gli elementi attorno al tema principale.
Crea una bacheca su Pinterest, anche per il singolo evento, e cerca tutte le inspirazioni che ti piacciono (attenzione che crea dipendenza e la perdita nello spazio è assicurata!).
Cerca dei negozi locali oppure on-line che offrano materiali e kit già pronti per le feste, risparmierai tempo nel girovagare per la città in cerca di tutto l’occorrente e sarai sicuramente originale. Io ho trovato su IRPOT tutto il necessario per la festa di compleanno, un sito molto carino e rifornito su tantissimi temi.
Inviti
Circa una settimana prima dovrai preparare e distribuire gli inviti alle persone della lista che hai precedentemente preparato.
Avendo ricercato e selezionato le idee ti baserà recuperare il materiale che ti serve se li prepari da te oppure comprarli già fatti. Anche se il fatto a mano sarà sicuramente più apprezzato! Questo è il biglietto barchetta che ho fatto l’anno scorso.
Musica, intrattenimento e giochi
Se ti piace l’idea di allietare festeggiato e invitati durante la festa ma non sai da dove partire qui trovi ben 101 idee per una festa a tema suddivise per temi, stagioni ed età del festeggiato. Non hai che l’imbarazzo della scelta.
Ringraziamenti
Da quando preparo il compleanno di mia figlia mi piace pensare e confezionare un piccolo regalino per gli invitati che possano portare via alla fine della festa. Mi sembra un modo carino e gentile per dire GRAZIE della loro presenza e del loro dono alla festeggiata. E poi i bambini sono sempre felici di portarsi via un ricordo materiale.
Ora hai tutti gli strumenti per organizzare la tua festa di successo e stupire i tuoi invitati.
Se hai bisogno di aiuto o consiglio posso darti il mio supporto. Scrivimi e vediamo insieme come progettare e organizzare il tuo evento.