- Spago
- Forbici
- Un anello in metallo (ma va bene anche in legno o plastica)
- Perline in legno a piacere
Tagliare 6 pezzi dd spago lunghi circa 1,50m
Foto 1 : far passare tutti i fili all’interno dell’anello e piegarli a metà lunghezza
Foto 2 : fare un nodo semplice per bloccare il gruppo di fili
Foto 3 : ora dividere i fili in coppie di due separandoli bene
Foto 4: prendere la prima coppia di fili e a circa 30cm fare un nodo, ripetendo la sressa cosa per tutte le altre coppie. Se desiderate infilare le perine questo è il momento. Dopo aver messk le perle ricordate di fare un nodo per fermarle.
Foto 5: ora dividete nuovamente i sei fili in altre coppie cercando di creare dei rombi e fate un nodo. Procedete così per un altro paio di giri.
Foto 6: terminata la rete annodate insieme tutti i fili con un altro nodo.
Il vostro porta-pianta è pronto per accogliere il guscio, basterà allargare la rete e adagiare all’interno il guscio.
Spero di aver dato indicazioni chiare, il procedimento è semplice, con le immagine si dovrebbe capire abbastanza. Per qualsiasi chiarimento scrivetemi pure, sarò felice di darvi indicazioni.
In base alla dimensione del guscio le misure potrebbero variare, basterà regolarsi bene prima di tirare forte i nodi.
Una bellissima idea. Mi piace molto.
Stefy
Mi piace, ottima idea di riciclo creativo..
Grazie Stefy, sono contenta che ti piaccia.
Ciao Patrizia. Poter dare una seconda vita agli oggetti da molte soddifazioni, e se quello che nasce diventa anche utile a me piace ancora di piu.
Semplicemente stupendo! tutorial molto chiaro, belle foto, spero di riuscirci anche io, un bacio!!!
Cioa Valeria! Mah grazie, sonl felicissima che ti piaccia l'idea. Beh, sulle foto avrei da ridire, se le faccio in un certo orario (quello scomodo) virano sempre all'azzurro e ho difficoltà a gestire la luce nel post produzione. Spero che con uno o l'altro dei prossimi corsi riesca ad imparare meglio.
Un abbraccio.
Cioa Valeria! Mah grazie, sonl felicissima che ti piaccia l'idea. Beh, sulle foto avrei da ridire, se le faccio in un certo orario (quello scomodo) virano sempre all'azzurro e ho difficoltà a gestire la luce nel post produzione. Spero che con uno o l'altro dei prossimi corsi riesca ad imparare meglio.
Un abbraccio.
Davvero una bella idea Mary! Immagino un balcone arredato con questi mini giardini volanti…meraviglioso <3
Grazie. Hai proprio avuto una bella visione, mi piace l'idea dei vasi volanti.
Grazie. Hai proprio avuto una bella visione, mi piace l'idea dei vasi volanti.
Stupendo, Mary, mi piace un sacco!
Ma grazie. Non è nulla di particolare ma è molto bello appeso. Sai che fine ha fatto quello in foto? È andato via con mia sorella che ne è rimasta affascinata. Dovrò farmene un altro, per fortuna ho ancora una buona riserva di cocco!