Ebbene si, siamo arrivati anche quest’anno all’ultimo mese dell’anno, che è anche il più decorato e ricco di luci.
Mi sono sempre piaciuti tutti i tipi di calendari ma quello dell’avvento è sempre stato il più desiderato fin da piccola per il piacere dell’attesa nell’aprile la finestrella e confrontare con i miei fratelli il cioccolatino trovato.
Quest’anno però ho voluto realizzare qualcosa di originale per la mia piccolina, che sebbene abbia appena due anni e mezzo, i numeri li sa già contare ma non ancora riconoscere, potrà imparare con questo Albero dell’Avvento.
Da quando ho la macchina da cucire non ho mai e poi mai pensato di usarla per cucire altro che non fosse stoffa, ma girovagando sul web e vedendo tanti bei progetti, ho deciso di provare qualcosa di nuovo. Così ho cucito con la carta da pacco, che adoro per l’estrema versatilità, 24 stelline ripiene di cioccolata, o meglio, ho trovato al supermercato una confezione di soldini della famosissima peppa pig, in voga tra i più piccoli, e gli intramontabili ememems.
Poi ho recuperato dei rami della legna che ci serve per il focolare (per gentile concessione del marito che ringrazio per la collaborazione), li ho tagliati in diverse misure e li ho legati insieme con del semplicissimo spago da cucina creando una sorta di alberello. Su ogni rametto ho appeso le stelline con del filo di cotone rosso formando un fiocco. Infine ho legato in alto un pezzetto di filo per appenderlo al muro ad altezza bimba.
Questo è il risultato finale.
Il progetto è molto semplice e alla portata di tutti quelli che vogliono farlo da se.
Spero tanto vi piaccia, noi lo adoriamo e stasera (momento in cui siamo tutti insieme a casa) apriremo la prima stellina. Sono un pochino emozionata al pensiero!
Il mio tempo è sempre poco, ma come vedete non perdo occasione per creare. Non vedo l’ora di farvi vedere le mie ultime creazioni che sto preparando per il prossimo mercatino di Natale.
Mary
Con questo post partecipo alla raccolta di Kreattiva per i progetti di Natale dedicata ai Calendari d’Avvento

Con questo post partecipo alla raccolta di Kreattiva per i progetti di Natale dedicata ai Calendari d’Avvento

scadenza 10/01/2014
ma che meraviglia!! E' originalissimo e di grande effetto, mi piace proprio un sacco!!
Baciotti
Ti è venuto benissimo!
Il progetto è semplice forse, ma l'effetto è stratosferico!
un bacione e buon inizio dicembre 🙂
Semplice ma carino ed originale al tempo stesso…ciao
Grazie Babi, sono contenta che ti piaccia!
Si, Anna, peccato che oggi mio marito mentre cercava la stella numero 2 mi ha fatto notare un piccolo errore…ma non ve lo dico ☺, speriamo che nessuno lo noti troppo.
Addirittura stratorferico. Guarda che mi emoziono. In effetti sono molto soddisoddisfatta dell'effetto finale avendo utilizzato materie prime davvero economiche, o quasi, mimsono costati di più i cioccolatini che il resto! Sono pure riuscita a fare qualche foto decente, ma devo imparre ancora tanto, l'immagine è molto importante.
ciao a presto.
Ciao Patrizia, grazie mille! Mi fa piacere aver realizzato un progetto originale.
è bellissimo! L'aspetto è molto eco friendly 🙂
Meglio tardi che mai, grazie Laura.
L'idea era proprio di utilizzare materiali eco e " di casa".
Ciao.
Per me sì, l'effetto è veramente bellissimo e come dici tu con poca spesa.
Le foto comunque sono belle, ed essendo il calendario protagonista trovo che stiano bene anche così, con pochi altri elementi 🙂
Troppo bello questo alberello di stelline! E l'idea di fare stelline di carta, quindi facili da aprire e davvero una figata!
Complimenti e buon appetito ♡♡♡
In effetti sono anche facili da aprire perché basta strappare, ma mio marito preferisce le forbici.
ciao Pinkg!
Ciao Mary, mi piacciono le tue creazioni e per questo c’è una sorpresa per te sul mio blog (http://marinathinkcreative.blogspot.com). Spero ti faccia piacere.
Davvero bello il tuo calendario dell’avvento! 🙂
Marina
Grazie Marina, sono felice di avere nuove visite. Vado a vedere con piacere che cosa hai pensato per me.
Ciao.