Gli strumenti essenziali per pianificare il nuovo anno

strumenti-essenziali-per-pianificare-il-nuovo-anno

All’inizio di ogni nuovo anno partiamo sempre con un grande entusiasmo e con tanti strumenti per la nostra pianificazione che dovrebbero aiutarci ad arrivare alla fine felici e soddisfate di come sono andate le cose.
La realtà è ben diversa! Come spesso accade hai comprato la più bella agenda che hai visto sul web, hai iniziato a riempirla di ogni cosa e tra qualche settimana o mese non avrai più tempo per proseguire o sarà superfluo tutto quello che avevi scelto di metterci. E’ un po’ come affrontare una gara di corsa e dare tutta te stessa all’inizio invece di calibrare bene le energie per tutti i 6 km che devi percorrere.
Ecco perchè definire degli obiettivi reali che costituiscano una mappa da seguire è fondamentale per non dispendere tempo ed energie preziose nel tempo.
Ma quali sono gli elementi essenziali che non devono mancare nella tua pianificazione di inizio anno?
Condivido con te la mia lista, magari puoi prendere qualche spunto:

La parola dell’anno

Uno degli strumenti immancabili è la parola guida. Quella parola che come un faro mi indica la direzione che voglio intraprendere per arrivare allo stadio in cui voglio sentirmi. Nel corso degli anni ho avuto parole di azione come Realizzazione o di introspezione come Credere di questo 2021. 

La ruota dell’anno

Per sapere cosa fare bisogna sapere dove andare. Da tre anni mi affido alla Ruota dell’Anno come strumento di ispirazione per il mio lavoro. Dalla Ruota attingo a idee, spunti, riflessioni, suggerimenti per la stesura del mio planning e per la creazione dei contenuti che propongo(proprio come nel caso di questo blog post).
Le carte di ispirazione che uso per farla sono queste e queste
Oltre alla Ruota dell’Anno con le carte di ispirazione mi faccio accompagnare da un altro percorso di consapevolezza con i Tarocchi che abbraccia tutte le aree della vita.
ruota-dell-anno-con-carte-di-ispirazione

Un percorso di mentoring

Fare le cose completamente da sola vuol dire spendere molto più tempo e risorse di quelle che pensiamo. Ecco perchè, sapendo bene qual è il valore del mio tempo prevedo di investire sempre una certa cifra in un per-corso di formazione o mentoring. Avere qualcuno che ti insegna come affrontare dubbi e difficoltà o come strutturare al meglio il proprio business aumenta le competenze e le conoscenze, non si fa sentire sole ma supportate nei nostri intenti, ci aiuta a focalizzare la nostra meta e ci consente di farlo utilizzando gli strumenti migliori che abbiamo (di solito quelli che già fanno parte di noi). Io quest’anno mi sono affidata a questo fantastico percorso.

Una bella agenda 

Come ben sai io come agenda utilizzo un taccuino a pagine puntinate con il metodo del Bullet Journal. Questo sistema si adatta perfettamente alle mie esigenze potendolo costruire pagina dopo pagina nel pieno rispetto dei miei ritmi e tempi.
Il Bullet Journal è un metodo flessibile che si adatta a tutte le tipologie di lavoro che  aiuta a capire meglio come investiamo il nostro tempo e le nostre energie, le due risorse più importanti della nostra vita.
L’agenda è lo strumento essenziale per eccellenza per la pianificazione e gestione delle attività da svolgere nel breve periodo. Puoi avere una bellissima agenda ma la cosa importante è usarla!
bullet-and-paper-book-agenda-bullet-journal

Un planner

Oltre all’agenda in cui segnare le attività e le cose pratiche da fare, utilizzo un planner/calendario  mensile a parte per il marketing. Dentro ci metto tutte le attività di marketing mensili, le date dei lanci, le promozioni, le date di pubblicazione dei canali social, le parole chiave, i macro argomenti da trattare, gli eventi principali del mese.
La vista mensile mi aiuta a tenere sott’occhio un periodo un po’ più lungo e capire se c’è troppa roba o troppo poca, o dove posso inserire le attività senza correre il rischio di sovraffollare un certo momento.
calendario-marketing-planning

I quaderni per le idee

Nella mia cassetta degli attrezzi non mancano mai quaderni e taccuini di ogni tipo, forma, dimensione e colore. Io li uso generalmente per i progetti speciali, quelli che hanno bisogno di spazio e tempo per essere costruiti, oppure per il journaling, esercizi di corsi, bozzetti e disegni.
quaderni-delle-idee-journaling

strumenti-essenziali-per-pianificare-il-nuovo-anno

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *