Come realizzare un’agenda Midori fai da te – parte 2

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy
Nel post della scorsa settimana ti ho mostrato come costruire i notebook per il sistema Midori.
In questo post, invece, vediamo coma fare la copertina del Midori-Traveler’s Notebook che raccolga tutti gli inserti che abbiamo creato.

cosa ti serve

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-occorrente

Nota: io ho utilizzato un ritaglio di pelle di scarto recuperata da un vicino negozio di tendaggi che se ne disfava, e avevo in casa da diversi anni. Non è un pezzo perfetto e la piega che vedi è data dal fatto che era un ritaglio tutto piegato che ha preso quella forma. La pelle si ammorbidisce e si modifica facilmente con il tempo, perciò non mi preoccupo della sua imperfezione.

come realizzare la copertina del Midori

Questa copertina è per il tipo di Midori Standard dalle dimensioni di 11 cm x 21 cm ed è possibile inserire fino a 4 inserti con il sistema degli elastici che ti spiego qui sotto. 
Per la cover, in alternativa alla pelle o ecopelle, puoi utilizzare anche un cartoncino spesso da 200gr o maggiore da solo o plastificandolo, oppure una stoffa molto grossa e preferibilmente rinforzata.
Ritaglia dalla pelle o similpelle un rettangolo di 25 cm x 21,5 cm.
Con le forbici puoi arrotondare gli angoli per renderla più carina.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-preparazione

Misura con il righello il centro del rettangolo in verticale, lungo il lato più lungo e segna 2 punti partendo dal bordo a distanza di 1 cm e 2,5 cm da entrambe le parti. Ora crea un altro foro al centro della metà destra della cover come mostra l’immagine sotto.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-fori
Crea i fori con il perforatore, o con un punteruolo, in base alle dimensioni dell’elastico. Io ho usato un elastico che avevo in casa da circa 2 mm.
come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-foratura

Taglia un altro pezzo di elastico di 25 cm, piegalo a metà, e inseriscilo nel foro centrale. Fai un nodo all’estremità per bloccarlo e poi fallo scorrere nel foro. Servirà per chiudere la cover.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy

Taglia 60 cm di elastico per collegare i 4 fori centrali che andranno a tenere insieme i notebook.

Per l’infilaggio dell’elastico parti dall’alto e inseriscilo nel secondo foro, dall’esterno verso l’interno, lasciandone fuori circa 10 cm.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-sistema-ad-elastici

Passa l’elastico nel terzo foro e fallo rientrare all’interno dal quarto.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-sistema-ad-elastici

Fallo ora passare nel primo dall’interno verso l’esterno della copertina.

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-sistema-ad-elastici

come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-sistema-ad-elastici
 Gira la cover e fai un nodo di chiusura. 
come-fare-un-agenda-midori-cover-diy-sistema-ad-elastici

Puoi aggiungere qualche decorazione personalizzata per abbellire il tuo Midori e chiuderla con un altro nodo.

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial

Come impostare il Midori

Per assemblare il tuo Midori prendi due quaderni e un pezzo di elastico di circa 25 cm.
come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio
Unisci i due quaderni con l’elastico facendolo passare nelle metà dei due notebook.

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio
come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio

Inserisci il primo inserto notebook nell’elastico più esterno, inserisci poi i due notebook uniti assieme facendoli passare sotto al primo. In questo modo otterrai un’assemblaggio perfetto e uniforme.

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio

Avvolgi l’agenda con l’elastico e il Travel Notebook è pronto!

come-fare-un-agenda-midori-cover-tutorial-assemblaggio




Pinna e condividi il post

how-to-make-midori-travels-notebook-diy

Share

2 commenti su “Come realizzare un’agenda Midori fai da te – parte 2”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *