Mascherine per occhi stanchi

Rimaniamo in tema relax per farvi vedere un’altra creazione dell’ultimo periodo.

Nei momenti di stanchezza gli occhi generalmente sono una di quelle parti del corpo a risentirne di più, soprattutto se si è impiegati d’ufficio che non li staccano dallo schermo per ore.
Queste mascherine rilassanti sono un vero toccasana in queste occasioni. 
Ne ho cucito diverse, tutte in cotone, alcune contengono semi di lino e lavanda altre semi di lino e camomilla, perchè non a tutti la lavanda piace, mentre la camomilla è più amata.

Per custodire le mascherine e ripararle dalla polvere quando non vengono utilizzate ho realizzato una bustina in cotone grezzo  che le contiene, a cui ho applicato un bottone rivestito con la stessa stoffa (adoro questi bottoni!) e uno spago per chiuderla.
Alla confezione ho aggiunto una tag con l’etichetta e sul retro l’elenco degli ingredienti e qualche indicazione sull’utilizzo. 


Ho realizzato bustine e mascherine in altre varianti.
Questa alla lavanda

mentre queste alla camomilla



Che ne dite? Non  vi viene voglia di disterdervi sul vostro divano, liberare la mente, e concedervi un momento di relax avvolte dal profumo della lavanda?
Io si, ma devo farne una apposta per me, queste sono in vendita!

Mary

Share

10 commenti su “Mascherine per occhi stanchi”

  1. Un'idea bellissima! Immagino che chiudere gli occhi ed immergersi in questi profumi sia come fare una passeggiata nei campi!
    Un abbraccio Mary e buon inizio 2015 <3

  2. Si, anche se in pieno inverno e con questo freddo si può provare con l'immaginazione di un bel paesaggio di collina con una coltivazione di lavanda. Che bella immagine, non vedo l'ora ritorni l'estate ☺qui da me fa un po' freddino in questi giorni.
    Tanti auguri anche a te per un nuovo anno pieno di gioia e soddisfazioni.

  3. Grazie Stefy. Pensare di avere un momento di relax significa anche avere un momento tutto per se, che solitamente noi donne facciamo fatica a ricavare, se non prima di aver sistemato baracca e burattini 😊

  4. Ciao, Mariangela!!! Oggi, finalmente, riesco a recuperare gli arretrati.
    Anzitutto complimenti per i cambiamenti nel blog, bellissimo e molto professionale.
    E poi questo lavoro …. utilissimo e davvero molto chic.
    Brava!

  5. Le tue mascherine mi sono piaciute tantissimo, soprattutto per il fatto che contengononi semi, nonci avevo mai pensato! E poi mi piace l'idea del sacchetto per proteggerli dalla polvere, infatti la mia la tengo nel cassetto per ovviare a questo. Credo che ne confezioneró qualcuna per fare dei regalini a Natale!

  6. Ciao Rosalba, è un piacere averti qui.
    Sai che puoi mettere anche altri semi nelle mascherine, tipo l'amaranto o il miglio, ma meglio farsi consigliare sui pro e contro e gli effetti che si desiderano dai vari semi da un erborista.
    La custodia sempre! E se farai dei regali la renderanno ancora più deliziosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *