Il Blog che sarò tra tre anni

Il corso del BlogLab è giunto ormai al termine e a conclusione di questo percorso le maestre ci hanno assegnato un bel compito: un tema dal titolo “Il blog che sarò tra tre anni“.

Il mio angolino virtuale è nato da pochi mesi e mi è difficile immaginare cosa ne sarà tra qualche anno. Ho aperto il blog senza avere particolari conoscenze su come fare, su quale sia la strada da percorrere e soprattutto cosa aspettarmi di trovare. Diciamo che mi sono un po’ buttata in questa avventura come una prova e una sfida personale.
Certo è che quando si tratta di rispondere alla domanda “che ne sarà del tuo blog tra tre anni?” è un tantino complicato focalizzare bene l’obiettivo da raggiungere se non sei partita con uno scopo ben preciso. Ecco, forse è proprio questo il punto: avere bene in testa quale sia la meta da raggiungere e cercare di avere le idee piuttosto chiare su quale sia il percorso per arrivarci e per mantenere attivo il blog. 
Pensando al cammino da percorrere per arrivare ad avere un blog di successo (o qualcosa che si avvicina) e su come fare per arrivarci, mi è subito venuto in mente il processo creativo dal quale nascono gli oggetti fatti a mano che realizzo.

Si parte da un progetto, si abbozzano disegni, si preparano schemi e si prendono le misure…


…quando il progetto viene definito sulla carta si passa alla ricerca dei materiali, dei colori, degli strumenti e dei mezzi che ti permetteranno di dare forma alle tue idee, di concretizzare i tuoi pensieri…

…imbastendo i pezzi, accostando gli elementi, facendo prove ed esperimenti, sbagliando e riprovando chissà quante volte, arriverai al tuo prodotto finito, al tuo capolavoro.

Ed è così anche per il blog: dalle idee iniziali si passa allo studio delle tecniche di lavoro, si fanno ricerche sugli strumenti di analisi, poi si passa alle prove, alle modifiche, alle scoperte fino ad arrivare alla pubblicazione dei capolavori, i post, che indipendentemente dal tema trattato sono loro i protagonisti del blog. L‘arrivo alla meta è sempre una gran soddisfazione personale, gratificata nel caso del blog, dal riconoscimento da parte di chi ti segue, da chi ti sostiene, da chi ti lascia dei commenti costruttivi e che magari ti contatta per avere i tuoi prodotti.
I risultati sono sicuramente possibili e sto studiando proprio per arricchire il mio blog e farlo crescere. Il problema sarà mettere in pratica nel migliore dei modi tutte le cose imparate con il corso, e tre anni non sono poi così tanto tempo!
Vorrei che tra 3 anni il mio blog diventi un contenitore di idee, una vetrina di oggetti interessanti, in cui i visitatori si soffermino a curiosare ed ammirare le mie creazioni. Vorrei costruire un luogo di ispirazioni per chi come me ha la passione dell’handmade e possa trarre degli spunti e vi siano scambi di idee, ma anche posto per le meno esperte perché possano realizzare con le proprie mani quello che pensano sia irrealizzabile. Mi sono già prefissata delle piccole mete intermedie di questo percorso:

  • proporre delle rubriche periodiche
  • integrare la pagina dei tutorial
  • sistemare la grafica del blog e soprattutto dei suoi contenuti

La strada è lunga e non sempre facile, e ci sono tante cose da imparare e altrettante da conciliare, ma di certo quello che non mancherà nella mia vita reale saranno i miei attrezzi del mestiere, che accompagneranno le giornate creative nella mia craft room. 
Nella mia testa invece mi piace far viaggiare la fantasia, immaginando tra qualche anno di mettere in piedi una vera e propria attività, una bottega artigiana. Il blog è di sicuro un’opportunità per scoprire le mie potenzialità e per incanalare nel verso giusto le idee prima di fare un grande passo, e chissà che per iniziare, presto non apra un posticino su un e-commerce.

Chissà cosa il destino abbia in serbo per me! 
Tra tre anni lo scoprirò con voi…se sarò ancora qui.

Oggi un racconto un po’ lungo ma avevo tante cose da dire (e per vostra fortuna non le ho raccontate tutte!)
Vi auguro un felice fine settimana.
Mary

Share

26 commenti su “Il Blog che sarò tra tre anni”

  1. bello Mary ! proprio brava, per me hai fatto davvero una gran bel lavoro…. le foto sono davvero belle, e i colori che hai scelto attirano l'attenzione… quanto al contenuto beh' per essere una che ha cominciato da poco…direi che stai imparando in fretta !…

  2. Le maestre del corso ti hanno dato un valido motivo di riflessione e uno stimolo a crescere. A quanto pare hai recepito a pieno il senso.
    Ti auguro davvero che i tuoi intenti si realizzino tutti! Anche perché le carte le hai!!
    In bocca al lupo!

  3. Oh caspita quante cose! Grazie Manu. Il corso è davvero stato molto utile per un sacco di cose, anche se metterle in pratica ha bisogno di tempo. Ma sono molto soddisfatta dei primi risultati.
    A presto.

  4. Ciao Mary, è sparito il mio commento…l'ho inserito ieri notte…forse era troppo tardi e ho sbagliato qualcosa!
    Comunque volevo dirti di continuare così, che condivido ciò che scrivi e continuerò a seguirti, un abbraccio,
    Valeria

  5. Buona fortuna dunque!!!
    Ho scorrazzato in lungo in largo nel tuo blog oggi, cercando di recuperare il più possibile di quello che mi sono persa.
    Fai dei lavori bellissimi e ti seguirò con piacere, anche perché molte di queste tecniche sono per me una novità.
    A presto, cara, continua così!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *