Privacy e informativa sull’uso dei dati
Mary mani creative è gestito da Mariangela Vaia come unico titolare dei trattamento dei dati. In questa pagina cerco di riassumere quali sono i dati e le informazioni personali che raccolgo attraverso il sito, anche in forma anonima, e come li uso.
La privacy è una cosa molto importante per me a tutela della persona. Cerco di usare la tecnologia affinchè mi sia di aiuto per lo sviluppo del mio sito e di ciò che offro attraverso di esso. Cerco di usare i dati raccolti nel rispetto delle tue scelte dichiarate nei moduli che sottoscrivi. L’obiettivo della raccolta dei dati è quello di raccogliere informazioni e dati statistici per creare contenuti interessanti per te e il tuo lavoro.
I criteri con cui gestisco i dati si basano sulle norme che regolano la materia privacy (d. lgs. 196/2003 “Codice Privacy” e Regolamento UE 679/2016 “GDPR”) e, più in generale, sui miei principi di trasparenza, riservatezza e correttezza. Se hai domande o dubbi in merito contattami.
Gestione dei cookies
Per funzionare bene questo sito può installare sul PC degli Utenti dei piccoli file di dati chiamati Cookies, come fa la maggior parte dei grandi siti. Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra. I Cookies possono comunque essere disabilitati come spiegato in seguito.
Altre informazioni che possono interessarti:
Utilizzo Jetpack per visualizzare alcune statistiche di WordPress, per ottimizzare le immagini, per gestire i pulsanti di condivisione dei social (come Facebook, Twitter e altre piattaforme di messaggistica) e Jetpack, un plugin di WordPress che controlla lo spam e qui puoi consultare il Jetpack Policy Center e la Privacy Policy di Automattic.
.
Utilizzo Google Analytics, con indirizzi IP anonimizzati, per vedere le statistiche di utilizzo del sito e per vedere quante persone visitano le pagine. In questo modo il tuo indirizzo IP completo non viene mai memorizzato e non viene registrato nessun altro dato collegato alla tua identità. Puoi consultare la Privacy Policy per Google Analytics. Se vuoi evitare che Google Analytics tracci i tuoi dati di traffico puoi anche utilizzare questo componente fornito da Google che funziona sui principali browser.
Utilizzo Google Search Console per avere dati e analisi su quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori e quali sono gli argomenti che risultano più interessanti.
Su questo sito è attivo il Pixel di Facebook, uno strumento che monitora le visite sul mio sito. Questo strumento è utile perché può mostrare le inserzioni di Facebook a chi ha già visitato il sito, cioè di comunicare con un pubblico più definito. In ogni caso, il Pixel utilizza dati di traffico e non registra mai altre informazioni che ti riguardano (non traccia il tuo nome, il tuo indirizzo email o altro). Puoi consultare le Condizioni per gli strumenti di Facebook Business.
Nel sito utilizzo pulsanti per la condivisione sui social network (come in fondo ai post del blog) oppure integro contenuti per approfondire gli argomenti che tratto con Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Pinterest, Linkedin. Ogni piattaforma utilizza i propri cookies. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati puoi consultare le rispettive privacy policy:
Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser.
Se non vuoi essere “tracciato” durante la tua navigazione, neanche in forma anonima, dalla raccolta di dati statistici di Google Analytics puoi scaricare un plugin Google per escludersi dalla collezione di dati, per il browser utilizzato anche in forma anonima (oscurante l’ultima parte dell’indirizzo IP).
Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
newsletter
La mia Newsletter si chiama Pillole Creative e viene inviata con cadenza mensile o con maggior frequenza nel caso di comunicazioni riguardati offerte speciali.
Utilizzo la newsletter per:
- mandare materiali utili e ispirazioni sulla creatività e sulla manualità;
- raccontare cose che ho vissuto, imparato e sperimentato e mi sono servite per organizzarmi meglio e superato le sfide quotidiane, e ogni tanto anche le avventure da cui ho imparato qualcosa che può tornarti utile;
- avvisarti se organizzo eventi interessanti, corsi e laboratori in cui magari possiamo incontrarci di persona.
Per iscriverti, puoi usare il modulo che compare nella home page, quello presente nella pagina Contatti o quello che si trova in fondo a ciascuno dei miei post.
La newsletter è gestita con Mailerlite, e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di Mailerlite . Qui puoi leggere la privacy policy di Mailerlite.
Mailerlite, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, mi dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; io uso queste informazioni per capire se sto scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarmi di conseguenza. Per tua informazione:
- se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
- se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Io Mariangela Vaia sono la titolare del trattamento dei dati; non cedo il tuo indirizzo email a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non mi dia l’autorizzazione per farlo); puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio.
Moduli del sito
moduli di contatto
Se mi scrivi utilizzando il modulo presente nella pagina Contatti utilizzo i dati per risponderti come nel caso mi scrivi una mail via posta elettronica. I tuoi dati saranno memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail), nel database del sito (ospitato su WordPress) per quanto riguarda i commenti del blog e nel database del sito ospitato su OVH e Siteground .
modulo dei commenti
La piattaforma di WordPress permette di commentare solo ad utenti iscritti su siti di terzi, a seconda del quale stai utilizzando ti invito a leggere le loro rispettive privacy policy:
Per informazioni più dettagliate sulla gestione e disabilitazione dei cookie controlla le impostazioni del browser che stai utilizzando: Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari, Opera.
MODULO CONTATTI
Nel sito ci sono diversi moduli con cui puoi contattarmi. Se lo fai ovviamente io userò i tuoi dati per risponderti, esattamente come se tu mi avessi scritto una mail diretta. Per questo i tuoi dati resteranno memorizzati all’interno del mio sistema di posta elettronica sui server di Gmail, e nel database del sito ospitato sui server di Siteground.
A volte raccolgo opinioni tramite questionari che creo con i Moduli Google;
MODULI PER SCARICARE DOCUMENTI PDF O SIMILI
Nel caso in cui tu invece mi lasci il tuo indirizzo email per scaricare un documenti dal sito, questo modulo ti inserisce automaticamente nella lista di chi riceve la newsletter.
Se preferisci puoi cancellarti dalla lista non appena hai scaricato il documento.
MODULI PER RICEVERE INFORMAZIONI
Per i miei corsi e percorsi periodici esiste la possibilità di iscriversi a una lista dedicata tramite modulo nella pagina del percorso.
Compilando questo modulo ti iscrivi a una lista unicamente dedicata a inviare informazioni sui prossimi lanci del percorso che ti interessa. Anche in questo caso puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento usando i link sempre disponibili in calce alle email.
Informazioni su altri servizi
Utilizzo spesso Google Drive e Dropbox in molte fasi del mio lavoro, nella gestione dei progetti con i clienti e, in alcuni casi, anche per condividere i link di alcune risorse negli articoli del blog oppure nelle newsletter. Se vuoi, puoi approfondire come questi strumenti garantiscono la sicurezza dei dati e dei contenuti: Google Drive e Dropbox.
Utilizzo GB Software per gestire l’anagrafica dei clienti e la fatturazione nel caso diventi un mio cliente.
Se nel servizio sono previste consulenze one to one, utilizzo software come Skype o Zoom
All’interno del sito e della newsletter puoi trovare link che che portano a una pagina prodotto di Amazon. Questi sono spesso affiliate link di libri, oggetti tecnologici, strumenti di lavoro che ho provato e che mi sento di consigliarti.
Se, dopo aver cliccato sui link, navighi sul sito di Amazon e decidi (anche dopo qualche giorno) di acquistare il prodotto di cui ho parlato, Amazon mi compenserà riconoscendomi una percentuale su ciò che hai speso. A te non costa nulla in più e mi riconosci un apprezzamento per ciò che scrivo e mi aiuti ad acquistare altro materiale di cui posso parlare e che può servire anche a te. Qui tutte le regole dell’affiliate program di Amazon.
Alcuni dei miei corsi sono sono ospitati da MemberVault, la piattaforma di creazione corsi online che mi permette di erogare la formazione.
I tuoi dati sono conservati da Membervalut nei loro database e nella loro applicazione, su un server sicuro protetto da firewall, esclusivamente per permetterti l’accesso al corso o ai corsi che acquisti. Qui puoi leggere la loro Privacy Policy.
All’interno del mio flusso di lavoro uso altri software per l’ottimizzazione del lavoro condiviso
- Calendly e Google Calendar, per la gestione degli appuntamenti
- Asana per condividere il flusso di lavoro
- GoogleDocs per la condivisione di materiali di lavoro
Ancora una cosa
In questa pagina ho cercato di spiegarti l’uso che faccio dei dati che raccolgo perchè dai il diritto di conoscerle in maniera chiara e semplice.
In ogni momento puoi chiedere la revoca dall’iscrizione, la cancellazione dei tuoi dati o chiedere al verifica dei dati che hai trasmesso cancellandoti dalle apposite liste tramite il link presente in ogni newsletter oppure scrivendo una mail di richiesta a info@marymanicreative.it .
Se ti è rimasto qualche dubbio scrivimi e cercherò di risponderti in breve tempo.