Come fare delle bombe di semi con carta riciclata

come-fare-bombe-di-semi-fai-da-te

La scorsa settimana ti ho spiegato come si possono creare dei fogli di carta riciclata mentre in questo altro post ti ho suggerito tante idee che si possono fare da ritagli di carta.

Una volta iniziata la produzione di carta fatta a mano vedrai che non ti fermerai più!

Oggi voglio darti un’idea davvero semplice e carina per fare delle bombe di semi di carta riciclata. Sono davvero graziose, si possono fare in moltissime forme e colori e sono un ottimo regalo se hai da fare dei pensierini (Natale si avvicina 😉 )

Vediamo subito come fare.

tutorial per bombe di semi con carta riciclata fai da te

occorrente per fare le bombe di semi

  • fogli o pezzetti di carta
  • stampi in silicone
  • mixer/tritatutto
  • spugna
  • semini di fiori o piante

Se non hai degli stampini in silicone puoi usare degli stampi per biscotti riempiendone l’interno, oppure, puoi realizzare dei fogli di carta con i semi dentro e ritagliare tu le sagome che preferisci. Puoi davvero sbizzarrirti!

come-fare-bombe-di-semi-occorrente

procedimento per fare le bombe di carta

Prima bisogna  preparare la pasta di carta. Puoi seguire lo stesso processo usato per fare i fogli di carta riciclata dove troverai altre indicazioni dettagliate su materiali e tecniche.

come-fare-bombe-di-semi-ritagli

Dopo aver tagliato a piccoli pezzi la carta, messa in ammollo per almeno una mezzoretta, trita tutto nel mixer con dell’acqua. Il rapporto di carta/acqua consigliato è di 1:2.

Per ottenere una pasta colorata aggiungi dei pezzetti di carta colorata partendo dall’impasto bianco. In base alla quantità di pezzi colorati otterrai delle gradazioni diverse, più o meno intense.

come-fare-bombe-di-semi-impasto


come-fare-bombe-di-semi-impasto-colorato

Una volta che l’impasto risulta bello e omogeneo estrai delle piccole porzioni,  riempi gli stampini facendo un po’ di pressione cercando di distribuire la pasta per bene. Poni sopra alcuni semi che hai scelto per la tua bomba di carta.

come-fare-bombe-di-semi-stampini

Con l’aiuto della spugna tampona la formina cercando di assorbire l’acqua in eccesso.
come-fare-bombe-di-semi-stampi

Dopo avere tolto tutta l’acqua estrai con delicatezza le formine dallo stampo e posizionale su un piano per farle asciugare. 

come-fare-bombe-di-semi-formine

come-fare-bombe-di-semi-asciugatura

Per usare le tue bombe di semi metti la formina in un vaso di terra e innaffiala con dell’acqua. Con un po’ di cura e tanta pazienza vedrai spuntare le tue piantine.

come-fare-bombe-di-semi-innaffiatura

come-fare-bombe-di-semi-germoglio

Puoi conservare le tue bombe in una scatola assicurandoti che siano completamente asciutte prima di chiuderle. 

come-fare-bombe-di-semi-stelle-di-carta

come-fare-delle-bombe-di-semi-con-carta-riciclata

Share

4 commenti su “Come fare delle bombe di semi con carta riciclata”

  1. Ciao.. complimenti per le tue idee creative! Ho però bisogno di un suggerimento da un super esperta. Volevo reciclare scatole vuote delle uova per creare carta e bombe di semi. Ma sono grigie..come posso fare per colorarle con colori naturali? Grazie.

    1. Grazie mille Silvia!
      Per la colorazione della carta io sono sempre partita da cartoncini già colorati perchè ne ho sempre. Ho usato anche scatole delle uova ma ho sempre mescolato all’impasto dei pezzi di cartoncino colorato. Si, puoi usare il colorante alimentare ma personalmente non l’ho mai provato. A mio parere è un po’ più complicato ottenere l’effetto desiderato e dipende molto dal tipo di colorante e dalla sua qualità. Dosare la quantità giusta ti permette poi di ottenere la giusta tonalità e trovo sia complicato all’inizio e che richieda qualche prova. Esiste anche la possibilità di estrarre il colore dalle piante tintorie oppure utilizzare pigmenti naturali (come le aromatiche o spezie, che puoi recuperare tu o acquistare già pronti). Non ho provato nemmeno questo metodo se non per colorare la carta con il the e caffe. In tutti i casi quantificare la gamma cromatica finale è particolarmente difficile e dipende da un sacco di fattori, con i colori naturali ancora di più partendo da una base grigia e un impasto di carta molto grezzo come quello delle uova. Il mio consiglio è quello di sperimentare e provare, magari segnandosi i passaggi e le dosi così da sapere cosa hai usato e correggere la ricetta. Spero di averti dato qualche dritta. Fammi sapere se proverai e il risultato finale!

  2. Ciao! Molto bella questa idea, anche da fare con i bimbi! Ma secondo te quali sono i semi più adatti? Perché vorrei regalarle per Natale e dovrebbero resistere fino alla Primavera!
    Grazie

    1. Ciao Giada. Puoi usare i semi che vuoi, l’importante è che le bombe vengano conservate in un luogo asciutto. Io ne ho fatte diverse con semi vari che aveva mia sorella nel suo campo (zinnie, calendula, crocus) l’anno scorso e sono ancora intatte dentro un cassetto in un mobile del poggiolo. Chiaramente la buona riuscita dipende molto dalla varietà e qualità dei semi. Ma per la conservazione vai tranquilla che in Primavera possono piantarli 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *